• Accedi • Iscriviti gratis
  • Provincia di Monza e della Brianza, 9 Agenti di Polizia Locale

    Concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 9 Agenti di Polizia Locale (Cat. C1) presso i comuni di Briosco, Cesano Maderno e Desio

    Requisiti: 
    Possesso della patente di guida di categoria B (o superiore) non soggetta a provvedimenti di revoca e in corso di validità;
    Essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.inpa.gov.it/

    https://www.provincia.mb.it/servizi/bandi/bandi-cuco/Concorso-pubblico-unico-per-esami-per-lassunzione-a-tempo-pieno-e-indeterminato-di-n.-9-Agenti-di-Polizia-Locale-Cat.-C1-presso-i-Comuni-di-Briosco-Cesano-Maderno-e-Desio/
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Concorsi – indirizzo email: concorsi@provincia.mb.it.
    https://www.provincia.mb.it/
    Prove d'esame: 
    a) una eventuale prova preselettiva che la Provincia di Monza e della Brianza si riserva di svolgere qualora la Commissione lo ritenga opportuno; b) una prova scritta, per i soli candidati che avranno superato la prova preselettiva di cui alla lettera a) nonché i soggetti esonerati dalla preselettiva ai sensi della L. 104/1992; c) una prova orale, che dovrà essere sostenuta da tutti coloro che avranno superato la prova di cui alla precedente lettera b). Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie: • Ruolo e funzioni della Polizia Locale (legislazione nazionale e regionale in materia); • Testo unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.lgs 267/2000); • Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, in particolare norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990); • Codice della Strada, nozioni di infortunistica stradale e normativa complementare; • Sistema sanzionatorio amministrativo con particolare riferimento alla L. 689/81; • Legislazione nazionale e regionale (Regione Lombardia) in materia di commercio, nonché di somministrazione di alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere; • Testo unico leggi di pubblica sicurezza, limitatamente alle parti di competenza della Polizia Locale; • Nozioni in materia di polizia edilizia e ambientale; • Normativa in materia di trattamenti sanitari obbligatori; • Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione, e norme di procedura penale inerenti le funzioni di polizia giudiziaria attribuibili agli agenti di polizia giudiziaria; • Normativa in ordine alle notificazioni. • Codice di comportamento e norme disciplinari

    Prova preselettiva (eventuale): 7 marzo 2023
    Prova scritta: 8 marzo 2023
    Prova orale: a decorrere dal 15 marzo 2023
    Con avviso da pubblicarsi sul sito internet istituzionale verranno comunicati i dettagli relativi a orari sedi e criteri delle prove, tale forma di pubblicità avrà valore di notifica a tutti gli effetti.