Comunità di Montagna della Carnia , 1 istruttore amministrativo contabile
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria C, per l'area amministrativa e finanziaria del Comune di Venzone. (GU n.4 del 17-1-2023)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
16/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi quinquennale; i titoli di studio conseguiti all’estero devono avere ottenuto l’equipollenza a corrispondenti titoli italiani o comunque essere stati riconosciuti validi dalle competenti autorità.
- patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.
- patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità.
Dove va spedita la domanda:
ESCLUSIVAMENTE IN VIA TELEMATICA accedendo dal sito istituzionale della Comunità di Montagna della Carnia (www.carnia.comunitafvg.it) – Sezione Concorsi e Selezioni nella homepage del sito-web.
http://www.serviziassociaticarnia.it/trasparenza/BI_CDM/bandiconcorso.aspx
http://www.serviziassociaticarnia.it/trasparenza/BI_CDM/bandiconcorso.aspx
Contatta l'ente:
Ufficio del personale: tel. 0433-487711 e-mail: personale@carnia.comunitafvg.it
http://www.carnia.comunitafvg.it
http://www.carnia.comunitafvg.it
Prove d'esame:
- Prova scritta teorica-pratica sulle materie d’esame consistente nello svolgimento di un elaborato, e/o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, e/o nella redazione di uno o più schemi di atti amministrativi o tecnici, e/o nella risoluzione di casi concreti di lavoro, da risolversi in un tempo determinato;
- Prova orale sulle materie d’esame.
- Prova scritta teorica-pratica 09 MARZO 2023 ore 09:00
- Prova orale 14 MARZO 2023 ore 09.00
Qualora il numero dei candidati fosse superiore a 50 e si procedesse allo svolgimento della prova di preselezione, la stessa prova di preselezione si terrà il giorno 08 MARZO 2023 alle ore 09.00.
MATERIE D’ESAME: Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia; Legislazione in materia di contabilità degli Enti Locali; Legislazione in materia di procedimenti amministrativi, attività contrattuale della pubblica amministrazione e privacy; Legislazione in materia di accesso agli atti e obblighi di pubblicità, anticorruzione, trasparenza e diffusione di informazioni; Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base e strumenti web; Conoscenza delle tecniche per la gestione delle dinamiche relazionali.
- Prova orale sulle materie d’esame.
- Prova scritta teorica-pratica 09 MARZO 2023 ore 09:00
- Prova orale 14 MARZO 2023 ore 09.00
Qualora il numero dei candidati fosse superiore a 50 e si procedesse allo svolgimento della prova di preselezione, la stessa prova di preselezione si terrà il giorno 08 MARZO 2023 alle ore 09.00.
MATERIE D’ESAME: Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia; Legislazione in materia di contabilità degli Enti Locali; Legislazione in materia di procedimenti amministrativi, attività contrattuale della pubblica amministrazione e privacy; Legislazione in materia di accesso agli atti e obblighi di pubblicità, anticorruzione, trasparenza e diffusione di informazioni; Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base e strumenti web; Conoscenza delle tecniche per la gestione delle dinamiche relazionali.