• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Fabriano , 1 istruttore direttivo tecnico

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore governo del territorio. (GU n.4 del 17-1-2023)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    16/02/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    . Possesso di uno dei seguenti titoli di studio od equipollenti: - diploma di laurea (DL) conseguita secondo il vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) nelle seguenti discipline: • Ingegneria Civile; • Ingegneria Edile; • Ingegneria Edile-Architettura; • Architettura; • Ingegneria per l’ambiente e il territorio; • Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale (per equiparazione disposta dal DM 26/04/2011); • Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
    . Abilitazione all’esercizio della professione in relazione allo specifico titolo di studio posseduto;
    Dove va spedita la domanda: 
    http://sportellounico.comune.fabriano.an.it/procedimenti/?page_id=758&voceamt=181

    Contatta l'ente: 
    Per informazioni: 0732 / 709385 o 709384.
    Prove d'esame: 
     prova scritta (teorica) consistente nella risoluzione di quesiti a risposta aperta attinenti le materie di esame che potranno prevedere anche la risoluzione di casi concreti;
     prova orale consistente in un colloquio individuale interdisciplinare volto ad accertare la conoscenza delle materie di seguito indicate.

    Le materie d'esame oggetto delle prove scritte e della prova orale sono le seguenti: • legislazione nazionale e regionale in materia di lavori pubblici; • normativa vigente in materia di affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.); • normativa in materia di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati;• disciplina delle espropriazioni; • Normativa statale e regionale in materia di edilizia, urbanistica, pianificazione territoriale e lavori pubblici; • Normativa statale e regionale in materia di beni culturali e paesaggio (D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.); • Normativa in materia di ambiente, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica degli immobili pubblici; • Normativa in materia di salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.);
    La prova orale avrà ad oggetto, oltre alle materie della prova scritta, le seguenti discipline: • elementi e nozioni dell'ordinamento enti locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.); • diritto di accesso agli atti e procedimento amministrativo (L. 241/1990 e s.m.i.); • doveri di lealtà e diligenza del pubblico dipendente - Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; • elementi di legislazione in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679)

    In sede di prove d’esame saranno inoltre accertate: -l'adeguata conoscenza della lingua inglese (mediante lettura e/o traduzione di un brano in inglese e/o tramite colloquio in lingua); -la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (mediante quesiti e/o attraverso esemplificazioni dimostrative mediante utilizzo del computer).