Ministero della Difesa, 4 guardiamarina
Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di quattro guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario militare marittimo. Anno 2023. (GU n.4 del 17-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
4
Scadenza:
16/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) siano cittadini italiani;
b) non abbiano superato: il giorno di compimento del 35° anno di età.
d) siano in possesso dei seguenti titoli di studio: - per i posti di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a): laurea magistrale in biologia (LM-6) o in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) e diploma di abilitazione all'esercizio della professione di biologo; - per i posti di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettera
c): laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) e diploma di abilitazione all’esercizio della professione di odontoiatra.
b) non abbiano superato: il giorno di compimento del 35° anno di età.
d) siano in possesso dei seguenti titoli di studio: - per i posti di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a): laurea magistrale in biologia (LM-6) o in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9) e diploma di abilitazione all'esercizio della professione di biologo; - per i posti di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettera
c): laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) e diploma di abilitazione all’esercizio della professione di odontoiatra.
Dove va spedita la domanda:
Le procedure relative al concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, vengono gestite tramite il portale dei concorsi on–line del Ministero della Difesa (da ora in poi “portale”), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area “siti di interesse e approfondimenti”, pagina “Concorsi e Scuole Militari”, link “concorsi on–line” ovvero collegandosi direttamente al sito “https://concorsi.difesa.it”.
Prove d'esame:
a) una prova scritta di cultura generale;
b) una prova scritta di cultura tecnico-scientifica, entrambe della durata massima di sei ore.
Valutazione dei titoli di merito
Accertamenti psico-fisici
Accertamenti attitudinali
Prova orale
b) una prova scritta di cultura tecnico-scientifica, entrambe della durata massima di sei ore.
Valutazione dei titoli di merito
Accertamenti psico-fisici
Accertamenti attitudinali
Prova orale