• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI PIZZIGHETTONE, 1 istruttore direttivo amministrativo-contabile

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo-contabile, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore contabilita' e sviluppo. (GU n.3 del 13-01-2023)

    Requisiti: 
    Laurea in Economia e Commercio o Laurea in Giurisprudenza o Diplomi di Laurea equipollenti.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://candidaturespid.software-ales.it/
    Contatta l'ente: 
    Servizio segreteria del Comune di Pizzighettone (tel. 0372/7382206).
    www.comune.pizzighettone.cr.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione eventuale.
    ---
    Le prove d’esame consisteranno in:
    - una prova scritta, a contenuto teorico-pratico, che consisterà nella stesura di un elaborato scritto, o nella redazione/compilazione di un provvedimento amministrativo, oppure nella somministrazione di più quesiti a risposta multipla o libera;
    - una prova orale, consistente in un colloquio su argomenti e materie oggetto d’esame, con eventuale approfondimento delle tematiche trattate nella prova scritta. Verranno inoltre verificate la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
    ---
    MATERIE D’ESAME
    - Elementi sulle leggi e regolamenti amministrativi di rilievo per gli Enti Locali con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla trasparenza amministrativa;
    - Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, diritto civile e penale;
    - Elementi sul nuovo ordinamento delle autonomie locali ed in particolare, ordinamento finanziario, contabile e amministrativo degli Enti Locali e relativa applicazione;
    - Principi contabili generali, principi contabili applicati della programmazione, della contabilità finanziaria, della contabilità economico-patrimoniale, del bilancio consolidato;
    - Attività contrattuale degli enti locali con particolare riferimento alle modalità di acquisizione di beni e servizi;
    - Vincoli di finanza pubblica: pareggio di bilancio, limiti alle spese, partecipazioni comunali;
    - Sistema dei controlli per gli Enti locali;
    - Nozioni di diritto tributario con particolare riferimento ai tributi comunali;
    - Norme fiscali e previdenziali riferite agli enti locali con particolare riferimento all’IVA e all’IRAP;
    - Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali. Codice di comportamento. Responsabilità contabile, penale, civile, amministrativa dei dipendenti;