• Accedi • Iscriviti gratis
  • Università Politecnica delle Marche, 4 posti di tecnico-amministrativo

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di quattro posti di personale tecnico-amministrativo di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area amministrativa, di cui un posto riservato ai soggetti disabili di cui all'art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999 e un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.3 del 13-01-2023)

    Requisiti: 
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado
    Dove va spedita la domanda: 
    https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=654_2022_C
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Selezione e Relazioni Sindacali
    via Oberdan, 8 - 60121 Ancona
    Tel.: +39 071 2202272 - 2248 - 2302 - 2230
    E-mail: concorsi.tec-amm@univpm.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione
    Qualora il numero delle domande pervenute sia tale da pregiudicare l’economicità e la celerità di espletamento della selezione, l’Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva e/o attitudinale consistente nella risoluzione di quiz a risposta multipla/chiusa sul programma d’esame.
    ---
    La prova scritta, che potrà essere anche a contenuto teorico pratico, consisterà nella risoluzione di test e/o quesiti a risposta aperta / multipla / chiusa, sul seguente programma: • elementi di legislazione universitaria con particolare riferimento alla Legge 30.12.2010 n. 240 e s.m.i. “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario”; • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo, degli atti e dei provvedimenti amministrativi (Legge 7.8.1990 n. 241 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”) • elementi sull’ordinamento generale del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche - Decreto Legislativo 30.3.2001 n. 165 s.m.i limitatamente alle seguenti sezioni: Titolo I – Principi generali Titolo II – Organizzazione – (Capo II e Capo III) Titolo IV – Rapporto di lavoro Titolo VI – Giurisdizione • normativa in materia di amministrazione digitale - D.Lgs. 7.3.2005 n. 82 e s.m.i. (Codice dell’Amministrazione Digitale): Capo I - Capo II -Sezione I e artt. 24 e 25 della Sezione II Capo III Capo IV • Statuto di autonomia dell’Università Politecnica delle Marche (http://www.univpm.it/Entra/Statuto) • Regolamento Didattico di Ateneo https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Statuto_regolamenti_normativa/Regolamenti/Regolamento_Di dattico_di_Ateneo • elementi di contabilità economico-patrimoniale applicata alle università La prova scritta potrà prevedere quesiti volti ad accertare: • le capacità attitudinali e comportamentali • la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto MS Office)
    ---
    La prova orale verterà sugli argomenti previsti per la prova scritta e sarà intesa ad accertare anche le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, dei candidati.