ASP di Palermo, 53 dirigente medico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquantatre' posti di dirigente medico, per varie discipline
(GU n.1 del 3-1-2023)
Occupazione:
Posti disponibili:
53
Scadenza:
02/02/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- laurea in Medicina e Chirurgia
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda:
in via telematica a pena di esclusione, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile sul sito internet dell'azienda www.asppalermo.org - sezione concorsi, seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico.
Contatta l'ente:
ASP di Palermo, via Pindemonte, 88 - 90129 Palermo, pad 23, tel. 0917033944 nei giorni di martedi' e giovedi' dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, oppure visitare la sezione concorsi del sito web aziendale: www.asppalermo.org
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA:
Relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti la disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA:
Su tecniche e manualità peculiari della disciplina. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE:
Sulle materie inerenti la disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire
Relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti la disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa.
PROVA PRATICA:
Su tecniche e manualità peculiari della disciplina. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.
PROVA ORALE:
Sulle materie inerenti la disciplina a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire