• Accedi • Iscriviti gratis
  • AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 DI ROMA, 236 posti vari

    Stabilizzazione per la copertura di duecentotrentasei posti di vari profili professionali (GU n.103 del 30-12-2022)

    Requisiti: 
    COLLABORATORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE
    - Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 6 ai sensi del DM 509/99 o Laurea in Servizio Sociale classe L-39 ai sensi del DM 270/04, Laurea Magistrale/Specialistica in Programmazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali classe 57/S ai sensi del DM 509/99 o Servizio Sociale e Politiche Sociali classe LM87 ai sensi del DM 270/04, ovvero Diploma Universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 L. 341/1990, ovvero Diploma di Assistente Sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 15/01/1987 n. 14 così come modificato dal D.P.R 05/07/1989 n. 280 con valore abilitante alla professione di Assistente Sociale
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO- TERAPISTA OCCUPAZIONALE
    - Laurea in Terapia Occupazionale (Classe di appartenenza L/SNT2 Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione) ovvero Diploma Universitario di Terapista Occupazionale conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i, ovvero Diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
    - Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ Ambiente e nei luoghi di lavoro, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie tecniche SNT/4; ovvero Diploma Universitario di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro di cui al D.M. S n. 58 del 17.01.1997, conseguito ai sensi dell’art. 6 comma 3 del D.lgs. 30/12/1992 n 502 e ss.mm.ii; ovvero titoli equipollenti
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO- TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
    - Laurea di primo livello di Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare appartenente -alla classe delle Lauree LISNT3), ovvero possesso del Diploma Universitario Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, ovvero possesso di conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i, ovvero Diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – ASSISTENTE SANITARIO
    - Laurea in assistenza sanitaria, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della prevenzione l/snt4; ovvero diploma universitario di assistente sanitario conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni; 3 ovvero diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – FISIOTERAPISTA
    - Diploma di Laurea in Fisioterapia appartenente alla classe L/SNT2 (classe delle lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione); ovvero Diploma Universitario di Fisioterapista conseguito ai sensi dell'art. 6 del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modificazioni, ovvero diplomi o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al Diploma di laurea
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO- TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO
    - Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie tecniche SNT/3; ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico conseguito ai sensi del D.M. n. 745 del 26.09.1994; ovvero titoli equipollenti
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA
    - Laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Classe SNT3/Professioni Sanitarie Tecniche), ovvero Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica di cui al D.M Sanità n. 746 del 14.09.1994, conseguito ai sensi dell’art.6, comma 3 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i, ovvero Diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE
    Diploma di laurea infermieristica appartenente alla classe SNTI (professioni sanitarie infermieristiche) ovvero Diploma Universitario di infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6 c. 3 del D.lgs. 502/92 e s.m.i., ovvero Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    OPERATORE SOCIO SANITARIO
    - Attestato di qualifica di “Operatore Socio Sanitario"
    ---
    COLLABORATORE PROFESSIONALE - TERAPISTA DELLA NEURO PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA
    - Diploma di laurea di 1° livello in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (classe L/SNT/2 – classe delle lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione) ovvero Diploma Universitario in Terapista della Neuro e psicomotricità dell’Età Evolutiva conseguito ai sensi dell’art. 6 c. 3 del D.lgs. 502/92 e s.m.i., ovvero Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti
    - Iscrizione al relativo Albo Professionale
    ---
    Requisiti specifici (articolo 1, lett. b), comma 268, della Legge n. 234/2021)
    1) essere personale, anche non più in servizio, che sia stato reclutato a tempo determinato con procedure concorsuali, ivi incluse le selezioni di cui all’articolo 2 ter del Decreto Legge n. 18/2020 convertito in Legge 27/2020;
    2) essere personale che abbia già maturato diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, alla data del 30 giugno 2022 alle dipendenze di un Ente del SSN, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022.
    Dove va spedita la domanda: 
    concorsi@pec.aslroma2.it
    Contatta l'ente: 
    Azienda sanitaria locale Roma 2 - UOC Gestione giuridica risorse umane - via Maria Brighenti n. 23 - 00159 Roma - tel.: 06/51004650/4676/8049/4665.
    www.aslroma2.it