AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA MONTAGNA DI SONDRIO, 1 direttore della struttura complessa famiglia e reti sociosanitarie (riapertura termini)
Riapertura dei termini del conferimento, per titoli e colloquio, dell'incarico quinquennale di direttore della struttura complessa famiglia e reti sociosanitarie, per il Dipartimento della programmazione. (GU n.103 del 30-12-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1. Laurea in Medicina e Chirurgia
2. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
3. Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque in una delle discipline appartenenti all’Area di Sanità Pubblica o in una delle seguenti discipline appartenenti all’Area Medica e delle Specialità Mediche: Geriatria – Medicina Fisica e Riabilitazione – Medicina Interna o disciplina equipollente e specializzazione in una delle discipline a selezione o disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di dieci anni in una delle discipline a selezione
4. Curriculum professionale
5. Attestato di formazione manageriale
2. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
3. Anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque in una delle discipline appartenenti all’Area di Sanità Pubblica o in una delle seguenti discipline appartenenti all’Area Medica e delle Specialità Mediche: Geriatria – Medicina Fisica e Riabilitazione – Medicina Interna o disciplina equipollente e specializzazione in una delle discipline a selezione o disciplina equipollente, ovvero anzianità di servizio di dieci anni in una delle discipline a selezione
4. Curriculum professionale
5. Attestato di formazione manageriale
Dove va spedita la domanda:
protocollo@pec.ats-montagna.it
Contatta l'ente:
Servizio gestione risorse umane - ufficio trattamento giuridico - dell'Agenzia di tutela della salute della Montagna (tel. 0342/555.711).
www.ats-montagna.it
www.ats-montagna.it
Prove d'esame:
Il colloquio è diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonché all’accertamento delle capacità gestionali, organizzative e manageriali di direzione del candidato stesso con specifico riferimento all’incarico da svolgere