COMUNE DI MORCIANO DI ROMAGNA, 1 istruttore contabile
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.103 del 30-12-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
30/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Possesso di un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso:
- Istituto tecnico commerciale;
- Istituto professionale per periti aziendali e corrispondenti lingua estera;
- Liceo Economico;
ovvero, in alternativa, possesso di uno dei seguenti titoli accademici:
- diploma di laurea triennale in Scienze economiche (Cl 28)(L-33), oppure in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (Cl 17) (L-18);
- diploma di laurea in Economia e commercio conseguito secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al DM 509/1999, oppure una delle lauree specialistiche o magistrali equiparate
- Istituto tecnico commerciale;
- Istituto professionale per periti aziendali e corrispondenti lingua estera;
- Liceo Economico;
ovvero, in alternativa, possesso di uno dei seguenti titoli accademici:
- diploma di laurea triennale in Scienze economiche (Cl 28)(L-33), oppure in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (Cl 17) (L-18);
- diploma di laurea in Economia e commercio conseguito secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al DM 509/1999, oppure una delle lauree specialistiche o magistrali equiparate
Dove va spedita la domanda:
Comune di Morciano di Romagna – Piazza del Popolo, 1 – 47833 Morciano di Romagna (RN)
protocollo@pec.comune.morcianodiromagna.rn.it
protocollo@pec.comune.morcianodiromagna.rn.it
Contatta l'ente:
bilancio@comune.morcianodiromagna.rn.it
www.comune.morcianodiromagna.rn.it
www.comune.morcianodiromagna.rn.it
Prove d'esame:
L’esame consisterà in n. 1 prova scritta a carattere teorico e/o pratico oltre ad una prova orale sui seguenti argomenti:
Cenni di Diritto Costituzionale;
Diritto Amministrativo, contabile e Giustizia Amministrativa; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
Diritto Tributario;
Elementi di diritto penale, civile e processuale civile;
Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici della P.A.;
Principale legislazione relativa alla Pubblica Amministrazione e alle Autonomie Locali con particolare riferimento a:
- Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 e s.m.i. “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”;
- Decreto Legislativo n. 118/2011 e s.m.i. “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.”;
- Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165 e s.m.i. “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
- Legge n. 241/1990 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
- D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
- Decreto Legislativo n. 33/2013 e s.m.i. “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
- Legge n. 190/2012 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- Vigente normativa in materia di protezione dei dati personali: Legge n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679;
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e s.m.i.)
Principali elementi inerenti i vigenti C.C.N.L. - Comparto Funzioni Locali;
Potestà statutaria, normativa e regolamentare propria degli Enti Locali con particolare riferimento ai principali Regolamenti che disciplinano l’attività degli Enti.
Cenni di Diritto Costituzionale;
Diritto Amministrativo, contabile e Giustizia Amministrativa; Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
Diritto Tributario;
Elementi di diritto penale, civile e processuale civile;
Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici della P.A.;
Principale legislazione relativa alla Pubblica Amministrazione e alle Autonomie Locali con particolare riferimento a:
- Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267 e s.m.i. “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”;
- Decreto Legislativo n. 118/2011 e s.m.i. “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.”;
- Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165 e s.m.i. “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
- Legge n. 241/1990 e s.m.i. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
- D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
- Decreto Legislativo n. 33/2013 e s.m.i. “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
- Legge n. 190/2012 e s.m.i. “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- Vigente normativa in materia di protezione dei dati personali: Legge n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento UE 2016/679;
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e s.m.i.)
Principali elementi inerenti i vigenti C.C.N.L. - Comparto Funzioni Locali;
Potestà statutaria, normativa e regolamentare propria degli Enti Locali con particolare riferimento ai principali Regolamenti che disciplinano l’attività degli Enti.