COMUNE DI GATTINARA, 1 geometra
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico - geometra, categoria C, a tempo indeterminato e parziale al 50%, per l'area tecnica, con la riserva in favore dei volontari delle Forze armate. (GU n.101 del 23-12-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
part time
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado:
• di Geometra o equipollente
oppure
Lauree assorbenti
• di Geometra o equipollente
oppure
Lauree assorbenti
Dove va spedita la domanda:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=GTNR008&IDGruppoSelez=5036
Contatta l'ente:
Tel. 0163824321 dalle 9,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì oppure inviando una mail a: protocollo@comune.gattinara.vc.it e CC a caruso@comune.gattinara.vc.it
www.comune.gattinara.vc.it
www.comune.gattinara.vc.it
Prove d'esame:
Diario prove:
prova scritta: 30 gennaio 2023 ore 10,00;
seconda prova scritta teorico/pratica: 30 gennaio 2023 ore 14,00;
prova orale: 9 febbraio 2023 ore 15,00.
Le prove si terranno in presenza presso la sede del comune sita in - corso Valsesia n. 119 - salvo eventuali diverse modalità che saranno adeguatamente comunicate.
---
Conoscenze tecniche e specialistiche
- Normativa Urbanistica ed Edilizia Nazionale e Regionale
- DPR 380 del 6 giugno 2001 denominato Testo unico dell’Edilizia con particolare riguardo a (struttura dei sistemi urbanistici,
i titoli abilitativi
la vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, la responsabilità e le sanzioni
le disposizioni riguardanti il settore edilizio) Legge Regionale 56/77 e s.m.i., ecc)
- Conoscenza dei principali programmi informatici del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point) o equivalenti libero office, AutoCad, Teams o piattaforme per condivisione lavoro in gruppo.
- Conoscenza della lingua inglese ai sensi dell’art. 37 c. 1 del D.Lgs. 165/2001;
Legislazione degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
Codice Amministrazione Digitale
Legge 241/90
Normativa sul Testo Unico del Pubblico Impiego (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
Redazione atti amministrativi: tipologie di atti, elementi essenziali degli atti, efficacia, nullità e annullabilità di un atto amministrativo, procedimento amministrativo;
prova scritta: 30 gennaio 2023 ore 10,00;
seconda prova scritta teorico/pratica: 30 gennaio 2023 ore 14,00;
prova orale: 9 febbraio 2023 ore 15,00.
Le prove si terranno in presenza presso la sede del comune sita in - corso Valsesia n. 119 - salvo eventuali diverse modalità che saranno adeguatamente comunicate.
---
Conoscenze tecniche e specialistiche
- Normativa Urbanistica ed Edilizia Nazionale e Regionale
- DPR 380 del 6 giugno 2001 denominato Testo unico dell’Edilizia con particolare riguardo a (struttura dei sistemi urbanistici,
i titoli abilitativi
la vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, la responsabilità e le sanzioni
le disposizioni riguardanti il settore edilizio) Legge Regionale 56/77 e s.m.i., ecc)
- Conoscenza dei principali programmi informatici del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point) o equivalenti libero office, AutoCad, Teams o piattaforme per condivisione lavoro in gruppo.
- Conoscenza della lingua inglese ai sensi dell’art. 37 c. 1 del D.Lgs. 165/2001;
Legislazione degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
Codice Amministrazione Digitale
Legge 241/90
Normativa sul Testo Unico del Pubblico Impiego (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
Redazione atti amministrativi: tipologie di atti, elementi essenziali degli atti, efficacia, nullità e annullabilità di un atto amministrativo, procedimento amministrativo;