Comune di Santadi, 2 istruttore direttivo tecnico
Concorso pubblico in forma associata, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.100 del 20-12-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
19/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Categorie correlate
Requisiti:
- titolo di studio: Diploma di laurea specialistica (nuovo ordinamento) in una delle seguenti classi e/o ecquipollenti: LM-3 Architettura del paesaggio LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura LM-23 Ingegneria civile LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
- possesso della patente di Categoria B;
- possesso della patente di Categoria B;
Dove va spedita la domanda:
per via telematica, utilizzando unicamente l’applicazione informatica accessibile mediante collegamento reperibile sul sito istituzionale del Comune di Santadi: www.comune.santadi.ci.it
https://www.comune.santadi.su.it/santadi/pages/it/homepage/trasparenza_valutazione/incarichi_collaborazione/;jsessionid=B7FB733D63D8EFA95A1FB7C89018A8CA
https://www.comune.santadi.su.it/santadi/pages/it/homepage/trasparenza_valutazione/incarichi_collaborazione/;jsessionid=B7FB733D63D8EFA95A1FB7C89018A8CA
Contatta l'ente:
https://www.comune.santadi.su.it/santadi/pages/it/homepage/trasparenza_valutazione/incarichi_collaborazione/;jsessionid=B7FB733D63D8EFA95A1FB7C89018A8CA
Prove d'esame:
La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato o nella risoluzione di una serie di domande a risposta sintetica o aperta, oltre che nella risoluzione di uno o più casi concreti, su argomenti attinenti alle materie elencate a seguire.
La prova orale è diretta a valutare la professionalità del candidato, le capacità e le attitudini personali nonché adeguate conoscenze teoriche e tecniche-procedurali sulle materie attinenti al profilo richiesto già oggetto della prova preselettiva e della prova scritta. Essa consisterà in un colloquio sulle materie di esame previste dal Bando di Concorso
Le prove verteranno sulle seguenti materie: 1. Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii); 2. Nozioni di diritto costituzionale e diritto amministrativo, con particolare riferimento all’ente Comune, 3. Nozioni di diritto civile 4. Legislazione del rapporto di pubblico impiego e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; 5. Legge n. 241/90 e D.P.R. 445/2000; 6. Normativa in materia di Prevenzione della Corruzione e in materia di Trasparenza; 7. Legislazione sui lavori pubblici; 8. Legislazione comunitaria e statale in materia di appalti di opere pubbliche e di forniture di beni e servizi; 9. Legislazione sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza sui cantieri; 10. Normativa in materia di tutela del paesaggio e dell'ambiente; 11. Normativa in materia Urbanistica-edilizia privata - Espropriazioni.; 12. SUAPE; 13. Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; 14. Conoscenza della lingua inglese.
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune
La prova orale è diretta a valutare la professionalità del candidato, le capacità e le attitudini personali nonché adeguate conoscenze teoriche e tecniche-procedurali sulle materie attinenti al profilo richiesto già oggetto della prova preselettiva e della prova scritta. Essa consisterà in un colloquio sulle materie di esame previste dal Bando di Concorso
Le prove verteranno sulle seguenti materie: 1. Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii); 2. Nozioni di diritto costituzionale e diritto amministrativo, con particolare riferimento all’ente Comune, 3. Nozioni di diritto civile 4. Legislazione del rapporto di pubblico impiego e codice di comportamento dei dipendenti pubblici; 5. Legge n. 241/90 e D.P.R. 445/2000; 6. Normativa in materia di Prevenzione della Corruzione e in materia di Trasparenza; 7. Legislazione sui lavori pubblici; 8. Legislazione comunitaria e statale in materia di appalti di opere pubbliche e di forniture di beni e servizi; 9. Legislazione sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza sui cantieri; 10. Normativa in materia di tutela del paesaggio e dell'ambiente; 11. Normativa in materia Urbanistica-edilizia privata - Espropriazioni.; 12. SUAPE; 13. Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; 14. Conoscenza della lingua inglese.
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune