Comune di Posada , 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo parziale al 50% ed indeterminato, per l'ufficio affari generali. (GU n.100 del 20-12-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di scuola media Superiore o titolo superiore assorbente
- conoscenza della lingua inglese;
- la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse: (Pacchetto Libre Office (Writer, Calc, Draws, Impress e Base), Webmail, navigazione Internet con Browser di uso comune;
- conoscenza della lingua inglese;
- la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse: (Pacchetto Libre Office (Writer, Calc, Draws, Impress e Base), Webmail, navigazione Internet con Browser di uso comune;
Dove va spedita la domanda:
- IN BUSTA CHIUSA, mediante consegna all’Ufficio protocollo generale del Comune di Posada, sito in via Garibaldi 4. Analogamente a quanto previsto nell'invio della domanda a mezzo di servizio postale, anche in questo caso la busta esterna, contenente la domanda e gli allegati, dovrà riportare la seguente dicitura: “Contiene domanda per la selezione per titoli ed esami, di Istruttore Amministrativo, cat. C, a tempo parziale (50%) e indeterminato”.
- MEDIANTE SPEDIZIONERACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO all’indirizzo Comune di Posada, via Garibaldi, n. 4 – 08020 – Posada (NU)-. La data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante (art. 15, c. 1, lett. b). Le domande dovranno essere contenute in plico chiuso recante la seguente dicitura: “Contiene domanda per la selezione per titoli ed esami, di Istruttore Amministrativo, cat. C, a tempo parziale (50%) e indeterminato”
- A MEZZO PEC per i soli candidati che siano in possesso di una casella di ‘posta elettronica certificata’ di cui essi stessi siano titolari, attraverso l’utilizzo della posta elettronica certificata ed invio all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.posada.nu.it. Saranno accettati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non possano contenere macroistruzioni o codici eseguibili (si consiglia il formato .PDF). Le domande dovranno recare, in corrispondenza dell’oggetto della mail pec, la seguente dicitura: “domanda per la selezione per titoli ed esami, di Istruttore Amministrativo, Cat. C, a tempo parziale (50%)”.
https://www.comune.posada.nu.it/index.php/tzente/articoli/1084
- MEDIANTE SPEDIZIONERACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO all’indirizzo Comune di Posada, via Garibaldi, n. 4 – 08020 – Posada (NU)-. La data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante (art. 15, c. 1, lett. b). Le domande dovranno essere contenute in plico chiuso recante la seguente dicitura: “Contiene domanda per la selezione per titoli ed esami, di Istruttore Amministrativo, cat. C, a tempo parziale (50%) e indeterminato”
- A MEZZO PEC per i soli candidati che siano in possesso di una casella di ‘posta elettronica certificata’ di cui essi stessi siano titolari, attraverso l’utilizzo della posta elettronica certificata ed invio all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.posada.nu.it. Saranno accettati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non possano contenere macroistruzioni o codici eseguibili (si consiglia il formato .PDF). Le domande dovranno recare, in corrispondenza dell’oggetto della mail pec, la seguente dicitura: “domanda per la selezione per titoli ed esami, di Istruttore Amministrativo, Cat. C, a tempo parziale (50%)”.
https://www.comune.posada.nu.it/index.php/tzente/articoli/1084
Contatta l'ente:
tel. 0784/870520 nell'orario di apertura al pubblico: tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e nel pomeriggio del martedi' e giovedi' dalle ore 15,30 alle ore 18,00 - indirizzo di posta elettronica protocollo@pec.comune.posada.nu.it
Prove d'esame:
una prova scritta (eventualmente anche con strumenti informatici digitali, anche da remoto);
una prova orale (in presenza, con possibilità di protrarre la prova anche al giorno successivo in base al numero di candidati ammessi dopo la prova scritta).
Ai sensi dell’art. 29 del vigente Regolamento per l’accesso agli impieghi, qualora il numero delle domande pervenute entro il termine fissato dal presente bando risulti superiore alle 100 unità, la selezione è preceduta da una prova preselettiva.
Le prove di esame (eventuale preselezione, prova scritta e prova orale) avranno ad oggetto le seguenti materie.
Prove scritte: • Legislazione amministrativa concernente l’attività degli Enti Locali: • Diritto costituzionale e diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento del Comune.
Prove Orali: • Materie delle prove scritte; • Responsabilità civile e penale degli amministratori locali. • Scienze archivistiche e protocollazione e norme applicative della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.. • Nozioni sulla legislazione riguardante specificamente la pubblicazione e la notifica degli atti. • Nozioni di diritto civile e penale (Codice penale, libro I, libro II, titoli II e VII). • Legislazione nazionale e regionale in materie di attività Produttive. • Nozioni di legislazione nazionale e regionale in materia di turismo e Agriturismo
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune
una prova orale (in presenza, con possibilità di protrarre la prova anche al giorno successivo in base al numero di candidati ammessi dopo la prova scritta).
Ai sensi dell’art. 29 del vigente Regolamento per l’accesso agli impieghi, qualora il numero delle domande pervenute entro il termine fissato dal presente bando risulti superiore alle 100 unità, la selezione è preceduta da una prova preselettiva.
Le prove di esame (eventuale preselezione, prova scritta e prova orale) avranno ad oggetto le seguenti materie.
Prove scritte: • Legislazione amministrativa concernente l’attività degli Enti Locali: • Diritto costituzionale e diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento del Comune.
Prove Orali: • Materie delle prove scritte; • Responsabilità civile e penale degli amministratori locali. • Scienze archivistiche e protocollazione e norme applicative della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.. • Nozioni sulla legislazione riguardante specificamente la pubblicazione e la notifica degli atti. • Nozioni di diritto civile e penale (Codice penale, libro I, libro II, titoli II e VII). • Legislazione nazionale e regionale in materie di attività Produttive. • Nozioni di legislazione nazionale e regionale in materia di turismo e Agriturismo
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune