Comune di Bellagio, 1 agente di polizia locale
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.100 del 20-12-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.
Possesso di patente di guida di categoria “B”;
Possesso di patente di guida di categoria “A” o di impegnarsi a conseguirla, a proprie spese, entro il termine del periodo di prova pena il mancato superamento dello stesso;
- conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
Possesso di patente di guida di categoria “B”;
Possesso di patente di guida di categoria “A” o di impegnarsi a conseguirla, a proprie spese, entro il termine del periodo di prova pena il mancato superamento dello stesso;
- conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’uso del personal computer e delle applicazioni più diffuse.
Dove va spedita la domanda:
consegna diretta all’ufficio protocollo del Comune di Bellagio, negli orari di apertura al pubblico;
spedita a mezzo servizio postale con raccomandata A/R;
a mezzo posta elettronica certificata, proveniente dall’utenza personale del candidato, ai sensi della normativa vigente all’indirizzo: comune.bellagio.co@halleycert.it (farà fede la data e l’ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata del Comune di Bellagio, attestata dalla ricevuta di consegna);
specificando nell’oggetto “DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1”.
http://www.comune.bellagio.co.it/zf/index.php/bandi-di-concorso
spedita a mezzo servizio postale con raccomandata A/R;
a mezzo posta elettronica certificata, proveniente dall’utenza personale del candidato, ai sensi della normativa vigente all’indirizzo: comune.bellagio.co@halleycert.it (farà fede la data e l’ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata del Comune di Bellagio, attestata dalla ricevuta di consegna);
specificando nell’oggetto “DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1”.
http://www.comune.bellagio.co.it/zf/index.php/bandi-di-concorso
Contatta l'ente:
ufficio polizia locale al n. +39031950815, lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30; lunedì e mercoledì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00 - email: polizialocale@comune.bellagio.co.it nei seguenti orari: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,30 alle ore 12,30.
www.comune.bellagio.co.it
www.comune.bellagio.co.it
Prove d'esame:
Prova scritta: Ordinamento, ruolo e funzioni della Polizia Locale (legislazione nazionale e della Regione Lombardia in materia); codice della strada e regolamento di attuazione; polizia amministrativa, con particolare riferimento alla Legge 24 novembre 1981 n. 689; disciplina del commercio, con riferimento alla legislazione nazionale e della Regione Lombardia, nonché di somministrazione di alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere; disciplina edilizio-urbanistica e di tutela dei beni culturali e del paesaggio, con particolare riferimento al D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 ed al D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 ed al relativo sistema sanzionatorio; disciplina ambientale, con particolare riferimento al D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 ed al regime sanzionatorio ivi previsto; legislazione degli enti locali, con particolare riferimento al Testo Unico degli Enti Locali D.Lgs. n. 267/2000; leggi e regolamenti di pubblica sicurezza; normativa sul procedimento amministrativo; diritti di accesso; elementi di diritto penale e procedura penale con riferimento alla polizia giudiziaria e ai reati contro la pubblica amministrazione; normativa in ordine alle notificazioni; normativa in materia di trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori;
Prova orale: consisterà in un colloquio sugli argomenti previsti per la prova scritta, nonché su tutti o alcuni dei seguenti ulteriori argomenti: diritti e doveri del pubblico dipendente; normativa in materia di anticorruzione; simulazione di situazioni gestionali ordinarie e/o problematiche anche con riferimento ai rapporti con altri dipendenti, con i fornitori e/o con l’utenza ed analisi delle possibili soluzioni, al fine di verificare il possesso delle capacità e comportamenti richiesti; accertamento della conoscenza della lingua inglese; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La comunicazione del calendario e della sede di svolgimento delle prove d'esame, così come delle eventuali modifiche, avverrà mediante affissione all'Albo Pretorio e pubblicazione sul sito web (http://www.comune.bellagio.co.it/hh/index.php ) di apposito avviso almeno 15 giorni prima dell'inizio delle stesse.
Prova orale: consisterà in un colloquio sugli argomenti previsti per la prova scritta, nonché su tutti o alcuni dei seguenti ulteriori argomenti: diritti e doveri del pubblico dipendente; normativa in materia di anticorruzione; simulazione di situazioni gestionali ordinarie e/o problematiche anche con riferimento ai rapporti con altri dipendenti, con i fornitori e/o con l’utenza ed analisi delle possibili soluzioni, al fine di verificare il possesso delle capacità e comportamenti richiesti; accertamento della conoscenza della lingua inglese; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La comunicazione del calendario e della sede di svolgimento delle prove d'esame, così come delle eventuali modifiche, avverrà mediante affissione all'Albo Pretorio e pubblicazione sul sito web (http://www.comune.bellagio.co.it/hh/index.php ) di apposito avviso almeno 15 giorni prima dell'inizio delle stesse.