• Accedi • Iscriviti gratis
  • Università del Molise in Campobasso , 1 posto di categoria C, tecnico-amministrativo

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria C, tecnico-amministrativo, area amministrativa, a tempo pieno e determinato della durata di dodici mesi. (GU n.98 del 13-12-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    12/01/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo determinato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    diploma di scuola secondaria di II grado.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.unimol.it/ateneo/bandi-di-gara-e-concorsi/link-accordion-concorsi/concorsi-a-tempo-determinato/

    dovrà essere indirizzata al Direttore Generale dell’Università degli Studi del Molise - Settore Reclutamento Personale TecnicoAmministrativo– Via de Sanctis s.n.c. - 86100 Campobasso
    ✔ raccomandata con avviso di ricevimento. In tal caso non fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante ma la data di arrivo della domanda al Settore Protocollo Informatico e Archivi dell’Ateneo; ✔ Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo amministrazione@cert.unimol.it da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciata da un gestore di PEC. In tal caso fa fede la data di inoltro della PEC. Saranno escluse le candidature inviate da indirizzi di posta elettronica non certificata. Il messaggio di PEC dovrà riportare come oggetto: “Domanda di partecipazione al Concorso categoria C (cod.12/2022): nome e cognome del/della candidato/a”.
    Prove d'esame: 
    una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test o quesiti a risposta multipla o sintetica o in un elaborato teso a verificare le conoscenze inerenti una o più delle seguenti materie: - elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; - elementi di contabilità pubblica e di contabilità economico-patrimoniale e analitica; - disciplina nazionale e europea in tema di progettazione delle attività di ricerca e di gestione e rendicontazione delle stesse; - Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), iniziative connesse alla missione 4 componente 2; - metodi e tecniche di monitoraggio progetti; - terza missione dell’Università e valorizzazione della ricerca; - elementi di legislazione universitaria; - Statuto e Regolamenti dell’Università degli Studi del Molise; - disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento ai Contratti Collettivi di comparto attualmente vigenti e precisamente al C.C.N.L del Comparto Università 2006-2009 e il C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Istruzione e ricerca triennio 2016- 2018; - normativa nazionale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

    La prova scritta si svolgerà presso l’Università degli Studi del Molise, III Edificio Polifunzionale, Via de Sanctis, Campobasso mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 11:00. I candidati dovranno presentarsi alle ore 10:30 per le operazioni di identificazione.
    La prova orale si svolgerà presso l’Università degli Studi del Molise, III Edificio Polifunzionale, Via de Sanctis, Campobasso martedì 14 febbraio 2023 alle ore 10:00. I candidati dovranno presentarsi alle ore 9:30 per le operazioni di identificazione. In relazione alla numerosità dei candidati, la prova orale potrà proseguire il giorno successivo a quello stabilito.