Scuola superiore Sant'Anna , 1 posto di categoria EP, area tecnica
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria EP, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo pieno e determinato della durata di ventiquattro mesi prorogabile. (GU n.98 del 13-12-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
23/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea Magistrale appartenente a una delle seguenti classi (D.M. 270/2004): LM-22 Ingegneria chimica o LM-26 Ingegneria della sicurezza o LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali o LM-54 Scienze chimiche o LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale o LM-SC.MAT. Scienze dei materiali, ovvero Lauree Specialistiche (D.M. 509/1999) o Diplomi di Laurea (Vecchio Ordinamento)
Dove va spedita la domanda:
https://www.santannapisa.it/it/selezioni/pnrr-selezione-categoria-ep
-area-tecnica-tecnico-scientifica-ed-elaborazione-dati-tempo-0
https://pica.cineca.it/santanna/tipologia/pta
-area-tecnica-tecnico-scientifica-ed-elaborazione-dati-tempo-0
https://pica.cineca.it/santanna/tipologia/pta
Contatta l'ente:
tel. 050 883.552/577 (dal lunedi' al giovedi' dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00; il venerdi' dalle 9,00 alle 13,00), e-mail concorsi@santannapisa.it
Prove d'esame:
una prova scritta, anche a contenuto teorico-pratico, e in una prova orale.
Le prove saranno volte a valutare le conoscenze e competenze di cui all’art. 1 del presente bando, e in particolare verteranno sui seguenti argomenti:
chimica generale, organica, macromolecolare;
sintesi e modifica/funzionalizzazione di materiali polimerici;
tecniche chimico fisiche di indagine di materiali polimerici e compositi e delle loro proprietà;
materiali polimerici e compositi di derivazione biologica, biocompatibili, biodegradabili;
normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Valutazione dei titoli
Le prove saranno volte a valutare le conoscenze e competenze di cui all’art. 1 del presente bando, e in particolare verteranno sui seguenti argomenti:
chimica generale, organica, macromolecolare;
sintesi e modifica/funzionalizzazione di materiali polimerici;
tecniche chimico fisiche di indagine di materiali polimerici e compositi e delle loro proprietà;
materiali polimerici e compositi di derivazione biologica, biocompatibili, biodegradabili;
normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Valutazione dei titoli