Azienda Zero di Padova, 701 infermiere
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di settecentouno posti di collaboratore professionale sanitario - infermiere, categoria D, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n.98 del 13-12-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
701
Scadenza:
12/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (L/SNT1) conseguita ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004;
ovvero Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/01) conseguita ai sensi del D.M. 509 del 3/11/1999 o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739 del 14/9/1994;
ovvero Titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/7/2000 e s.m.i.
b) Iscrizione al relativo albo professionale
ovvero Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche (SNT/01) conseguita ai sensi del D.M. 509 del 3/11/1999 o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739 del 14/9/1994;
ovvero Titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/7/2000 e s.m.i.
b) Iscrizione al relativo albo professionale
Dove va spedita la domanda:
https://azeroveneto.concorsismart.it/
https://www.aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm
https://www.aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm
Contatta l'ente:
Ufficio Concorsi di Azienda Zero potrà essere contattato telefonicamente, il lunedì ed il giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ai numeri 049 877. 8312 – 8175 – 8407 – 8105 – 8311 – 8186 – 8310 – 8442 – 8444 – 8486 (sarà data risposta esclusivamente alle richieste di informazioni inerenti la procedura concorsuale e non relative alla compilazione della domanda).
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, cui competono le funzioni e le attività previste dal D.M. n. 739 del 14/9/1994.
PROVA PRATICA: vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
PROVA ORALE: vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse, verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web aziendale “www.azero.veneto.it” almeno 15 (quindici) giorni prima della prova scritta e 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e orale.
PROVA PRATICA: vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
PROVA ORALE: vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse, verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web aziendale “www.azero.veneto.it” almeno 15 (quindici) giorni prima della prova scritta e 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e orale.