IRCCS INRCA , 1 dirigente medico di cardiologia
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato, disciplina di cardiologia, per il POR IRCCS INRCA di Casatenovo. (GU n.98 del 13-12-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
12/01/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
Diploma di Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente o affine
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Diploma di Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente o affine
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
Dove va spedita la domanda:
esclusivamente tramite procedura telematica, accedendo all'indirizzo web https://inrca.selezionieconcorsi.it -
Contatta l'ente:
tel. 0718004620 - email: I.scocchera@inrca.it
Prove d'esame:
1) PROVA SCRITTA: consistente in una relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti la disciplina stessa;
2) PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione, elaborazione, soluzione su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
3) PROVA ORALE : vertente sulle materie inerenti la disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito di tale prova si procederà, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., alla verifica della conoscenza della lingua inglese, nonché dei più diffusi applicativi informatici.
2) PROVA PRATICA: consistente nell’esecuzione, elaborazione, soluzione su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
3) PROVA ORALE : vertente sulle materie inerenti la disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. Nell’ambito di tale prova si procederà, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., alla verifica della conoscenza della lingua inglese, nonché dei più diffusi applicativi informatici.