• Accedi • Iscriviti gratis
  • AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO DI PARMA, 1 funzionario economico ambientale

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di funzionario economico ambientale, area C, a tempo pieno e determinato della durata di due anni, con contratto di formazione e lavoro. (GU n.95 del 02-12-2022)

    Requisiti: 
    - Laurea (L) in: L-18 “Scienze dell’economia e della gestione aziendale”, L-32 “Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura”, L-33 “Scienze economiche” o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
    - Laurea magistrale (LM) in LM-56 “Scienze dell’economia”, LM-76 “Scienze economiche per l’ambiente e la cultura”, LM-81 “Sviluppo e cooperazione”, LM-70 “ Scienze e tecnologie alimentari”, LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie”, LM-73 “Scienze e tecnologie forestali ed ambientali.
    Dove va spedita la domanda: 
    Le domande, dovranno pervenire, pena l’inammissibilità delle stesse esclusivamente tramite piattaforma di Reclutamento (inPA). I candidati interessati a partecipare alla procedura dovranno accedere sul portale https://www.inpa.gov.it/, effettuare la registrazione inserendo le proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae, e inviare la propria domanda in riferimento alla procedura.
    Contatta l'ente: 
    Responsabile del procedimento
    marta.segalini@adbpo.it
    www.adbpo.it
    Prove d'esame: 
    Prova scritta
    La prova consisterà nella stesura di elaborati o risoluzione di quesiti a risposta aperta o quesiti a risposta chiusa o in una combinazione degli stessi.
    Prova orale
    Colloquio individuale sulle materie del programma d’esame e per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale nonché per valutare le competenze trasversali. Inoltre sarà verificata la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti di office automation.
    ---
    Programma d’esame
    • Normativa europea e nazionale in materia di acque e di economia ambientale , con particolare focus su quanto previsto per l’attuazione dell’art. 9 della Direttiva 2000/60/CE, recepita con D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii e DM 39/2017
    • Conoscenze scientifiche e di base su economia e fiscalità ambientale, in particolare:
    - Economia dell’ambiente;
    - Macroeconomia;
    - Contabilità ambientale;
    - Strumenti economici per le politiche ambientali;
    - Economia aziendale ambientale e impresa sostenibile;
    - Valutazione dei beni ambientali;
    - Crescita e sviluppo economico sostenibili;
    • Programmazione finanziaria europea e fondi europei;
    • Conoscenze di base inerenti la tutela ambientale, gli ecosistemi acquatici, la biodiversità e i servizi ecosistemici e le strategie europee inerenti a supporto del Green Deal Europeo;
    • Ruolo e competenze dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po nell’ambito della pianificazione ambientale;
    • Organizzazione interna dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po: regolamenti e strumenti di programmazione e gestione;
    • Disciplina del rapporto di lavoro e codice di comportamento del dipendente pubblico;
    • Elementi di diritti amministrativo e normativa per l’acquisizione di beni e servizi secondo il codice degli appalti;
    • Conoscenza delle tecnologie informatiche e competenze digitali;
    • Conoscenza della lingua inglese.