Comune di Battipaglia,1 ingegnere esperto in tematiche ambientali
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di un posto di funzionario tecnico - ingegnere esperto in tematiche ambientali, categoria D, a tempo pieno e determinato della durata di tre anni. (GU n.94 del 29-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
29/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di Laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento) in:
-Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; -Ingegneria Chimica;
-Ingegneria Civile; oppure Laurea Magistrale o specialistica con il nuovo ordinamento - secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell'Universita e della Ricerca del 09.07.2009 in:
-Ingegneria perl'Ambiente e il Territorio (LM-35 o 38/S); -Ingegneria Chimica (LM-22 o 27/S);
-Ingegneria civile (LM-23 o 28/S);
-Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; -Ingegneria Chimica;
-Ingegneria Civile; oppure Laurea Magistrale o specialistica con il nuovo ordinamento - secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell'Universita e della Ricerca del 09.07.2009 in:
-Ingegneria perl'Ambiente e il Territorio (LM-35 o 38/S); -Ingegneria Chimica (LM-22 o 27/S);
-Ingegneria civile (LM-23 o 28/S);
Dove va spedita la domanda:
https://www.inpa.gov.it
https://www.comune.battipaglia.sa.it/cms/
https://www.comune.battipaglia.sa.it/cms/
Contatta l'ente:
- tel. 0828/677409 -
Prove d'esame:
una prova scritta.
La prova scritta consiste nella predisposizione di risposte sintetiche a quesiti o di elaborati, attinenti alle seguenti materie:
- Testo Unico in materia di ambiente D.Lgs. 152/2006. In particolare la Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche; la Parte Quarta: Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati; la Parte Quinta: Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera; Tematiche inerenti gli agenti fisici di inquinamento ambientale; D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (Autorizzazione unica ambientale - AUA); Normativa nazionale e regionale in materia dei beni culturali e del paesaggio; - Elementi di Diritto penale dell’ambiente; - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali di cui al D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.;
Elementi di Diritto Amministrativo, atti e procedimenti amministrativi con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione di cui al D.Lgs. 165/2001 a ss.mm.ii.; - Disciplina in materia di appalti e contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.); - Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati commessi dai Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione (Codice Penale).
La prova scritta consiste nella predisposizione di risposte sintetiche a quesiti o di elaborati, attinenti alle seguenti materie:
- Testo Unico in materia di ambiente D.Lgs. 152/2006. In particolare la Parte Terza: Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche; la Parte Quarta: Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati; la Parte Quinta: Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera; Tematiche inerenti gli agenti fisici di inquinamento ambientale; D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (Autorizzazione unica ambientale - AUA); Normativa nazionale e regionale in materia dei beni culturali e del paesaggio; - Elementi di Diritto penale dell’ambiente; - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali di cui al D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.;
Elementi di Diritto Amministrativo, atti e procedimenti amministrativi con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione di cui al D.Lgs. 165/2001 a ss.mm.ii.; - Disciplina in materia di appalti e contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.); - Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati commessi dai Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione (Codice Penale).