SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA, 1 tecnico scientifico elaborazione dati
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. (GU n.93 del 25-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/sns
Contatta l'ente:
www.sns.it
Prove d'esame:
È richiesto il possesso delle seguenti competenze specifiche:
- conoscenza del pacchetto Microsoft Office, con particolare attenzione a Ms Power Point
- conoscenza dei principali strumenti del Google Workspace;
- conoscenza approfondita dei più diffusi strumenti di videoconferenza, con particolare riferimento a MsTeams, GMeet, Zoom, Vidyo;
- capacità di utilizzo degli apparati di sala e di collegamento di device e periferiche;
- capacità di attivazione e gestione di riprese e registrazioni audio-video;
- capacità di attivare e verificare le connessioni degli apparati alla rete cablata e wi-fi;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- ottima conoscenza dello Statuto e dei regolamenti della Scuola.
---
EVENTUALE PRESELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione alla selezione sia superiore a 50 (cinquanta), si procederà ad una preselezione per individuare i 50 candidati da ammettere alla prova scritta. La prova preselettiva sarà espletata mediante somministrazione di test a risposta multipla e/o a risposta sintetica volti ad indagare, in riferimento al posto da ricoprire, il livello di cultura generale e/o le capacità di analisi, sintesi, logicità del ragionamento, soluzione dei problemi e/o le abilità logico-matematiche, espressivo-linguistiche e/o le conoscenze tecnico-professionali riferite al profilo messo a concorso.
---
Le prove di selezione consisteranno in una prova scritta e in una prova orale-pratica.
- conoscenza del pacchetto Microsoft Office, con particolare attenzione a Ms Power Point
- conoscenza dei principali strumenti del Google Workspace;
- conoscenza approfondita dei più diffusi strumenti di videoconferenza, con particolare riferimento a MsTeams, GMeet, Zoom, Vidyo;
- capacità di utilizzo degli apparati di sala e di collegamento di device e periferiche;
- capacità di attivazione e gestione di riprese e registrazioni audio-video;
- capacità di attivare e verificare le connessioni degli apparati alla rete cablata e wi-fi;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- ottima conoscenza dello Statuto e dei regolamenti della Scuola.
---
EVENTUALE PRESELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione alla selezione sia superiore a 50 (cinquanta), si procederà ad una preselezione per individuare i 50 candidati da ammettere alla prova scritta. La prova preselettiva sarà espletata mediante somministrazione di test a risposta multipla e/o a risposta sintetica volti ad indagare, in riferimento al posto da ricoprire, il livello di cultura generale e/o le capacità di analisi, sintesi, logicità del ragionamento, soluzione dei problemi e/o le abilità logico-matematiche, espressivo-linguistiche e/o le conoscenze tecnico-professionali riferite al profilo messo a concorso.
---
Le prove di selezione consisteranno in una prova scritta e in una prova orale-pratica.