• Accedi • Iscriviti gratis
  • ARPA Puglia, 1 ingegnere elettrico

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico professionale - ingegnere elettrico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.92 del 22-11-2022)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    22/12/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato

    Categorie correlate

    Requisiti: 
    TITOLI DI STUDIO: • Laurea magistrale in ingegneria elettrica (classe LM-28) ovvero in ingegneria della Sicurezza (LM – 26) o in ingegneria dell’Automazione (LM – 25) ovvero • Diploma di laurea (DL) in ingegneria elettrica • Laurea specialistica (LS) in ingegneria elettrica (classe 31/S) o in ingegneria dell’automazione (classe 29/S) ovvero • Laurea triennale (L) in ingegneria elettrica ovvero o ingegneria dell’automazione (classi 10 o L9)
    Dove va spedita la domanda: 
    https://arpapuglia.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina640_concorsi-attivi.html
    Contatta l'ente: 
    Tel. 080/5460503 - 506 - 508 - 509 - 512 secondo i seguenti orari: lunedi' - venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
    Prove d'esame: 
    una sola prova scritta e di una prova orale.

    Le materie della prova scritta e della prova orale potranno vertere sui seguenti argomenti: a) Pianificazione strategica dell’energia b) Sistemi elettrici per l’energia c) Impianti di conversione dell’energia d) Tecnologia delle reti e) Trasporto dell’energia f) Progettazione infrastrutturale g) Misure elettriche ed elettroniche h) Impatto ambientale dei sistemi energetici i) Impianti elettrici

    a) prova scritta - che potrà svolgersi anche con l’ausilio di supporti informatici: svolgimento di un elaborato scritto o soluzione di quesiti relativi agli argomenti previsti dal bando
    b) prova orale: colloquio finalizzato ad approfondire la conoscenza delle materie trattate nella prova scritta.

    Il diario delle prove d’esame, scritta e orale, nonché la sede di espletamento delle stesse saranno comunicati ai candidati ammessi esclusivamente mediante avvisi pubblicati nella sezione concorsi del sito internet istituzionale