COMUNITA' DI MONTAGNA DELLA CARNIA DI TOLMEZZO, 2 posti di istruttore amministrativo
Concorsi pubblici, per soli esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area amministrativa dei comuni di Comune di Gemona del Friuli e Montenars, di cui un posto riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate. (GU n.91 del 18-11-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
22/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Patente cat. B
Patente cat. B
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al presente concorso potrà essere redatta e trasmessa ESCLUSIVAMENTE IN VIA TELEMATICA accedendo dal sito istituzionale della Comunità di Montagna della Carnia (www.carnia.comunitafvg.it) – Sezione Concorsi e Selezioni nella homepage del sito-web.
Contatta l'ente:
Ufficio del personale: tel. 0433-487711 e-mail: personale@carnia.comunitafvg.it
www.carnia.comunitafvg.it
www.carnia.comunitafvg.it
Prove d'esame:
EVENTUALI FORME DI PRESELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, viene prevista fin d’ora la facoltà per la Comunità di svolgere una preselezione. Tale prova preselettiva consisterà nella risoluzione, in un tempo predeterminato, di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla, vertente sulle medesime materie oggetto delle prove d’esame previste dal presente bando di concorso.
---
- Prova scritta teorica-pratica sulle materie d’esame consistente nello svolgimento di un elaborato, e/o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, e/o nella redazione di uno o più schemi di atti amministrativi o tecnici, e/o nella risoluzione di casi concreti di lavoro, da risolversi in un tempo determinato;
- Prova orale sulle materie d’esame.
---
- Prova scritta teorica-pratica 12 GENNAIO 2023 ore 09:00
- Prova orale 18 GENNAIO 2023 ore 09.00
Qualora il numero dei candidati fosse superiore a 50 e si procedesse allo svolgimento della prova di preselezione, la stessa prova di preselezione si terrà il giorno 11.01.2023 alle ore 09.00.
Le prove d’esame si svolgeranno presso la sede della Comunità di Montagna della Carnia in Via Carnia Libera 1944, n. 29 in Tolmezzo (UD).
---
MATERIE D’ESAME:
Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.Lgs. 267/2000 e L.R. 18/2015, L.R. 21/2019);
Legislazione in materia di procedimento amministrativo, accesso agli atti, anticorruzione, trasparenza, trattamento dei dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. 241/1990 e s.m.i., L. 190/2012 e s.m.i., D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento (UE) 2016/679, D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.; D.P.R. n. 445/2000);
Nozioni in materia di:
Anagrafe (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. n. 1228/1954 e s.m.i.; D.P.R. 30 maggio 1989 n.223 e s.m.i.; D.L. n. 179/2012 ANPR),
Stato Civile (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.P.R. 3 n. 396/2000 e s.m.i.), Elettorale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.P.R. n. 223/1967 e s.m.i.);
Nozioni in materia di attività contrattuale della pubblica amministrazione;
Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base;
Capacità logico deduttive.
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, viene prevista fin d’ora la facoltà per la Comunità di svolgere una preselezione. Tale prova preselettiva consisterà nella risoluzione, in un tempo predeterminato, di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla, vertente sulle medesime materie oggetto delle prove d’esame previste dal presente bando di concorso.
---
- Prova scritta teorica-pratica sulle materie d’esame consistente nello svolgimento di un elaborato, e/o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, e/o nella redazione di uno o più schemi di atti amministrativi o tecnici, e/o nella risoluzione di casi concreti di lavoro, da risolversi in un tempo determinato;
- Prova orale sulle materie d’esame.
---
- Prova scritta teorica-pratica 12 GENNAIO 2023 ore 09:00
- Prova orale 18 GENNAIO 2023 ore 09.00
Qualora il numero dei candidati fosse superiore a 50 e si procedesse allo svolgimento della prova di preselezione, la stessa prova di preselezione si terrà il giorno 11.01.2023 alle ore 09.00.
Le prove d’esame si svolgeranno presso la sede della Comunità di Montagna della Carnia in Via Carnia Libera 1944, n. 29 in Tolmezzo (UD).
---
MATERIE D’ESAME:
Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.Lgs. 267/2000 e L.R. 18/2015, L.R. 21/2019);
Legislazione in materia di procedimento amministrativo, accesso agli atti, anticorruzione, trasparenza, trattamento dei dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. 241/1990 e s.m.i., L. 190/2012 e s.m.i., D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento (UE) 2016/679, D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.; D.P.R. n. 445/2000);
Nozioni in materia di:
Anagrafe (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. n. 1228/1954 e s.m.i.; D.P.R. 30 maggio 1989 n.223 e s.m.i.; D.L. n. 179/2012 ANPR),
Stato Civile (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.P.R. 3 n. 396/2000 e s.m.i.), Elettorale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: D.P.R. n. 223/1967 e s.m.i.);
Nozioni in materia di attività contrattuale della pubblica amministrazione;
Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base;
Capacità logico deduttive.