COMUNE DI GALLIATE, 1 istruttore tecnico
Selezione pubblica, previo colloquio o altra prova selettiva, per la formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo determinato ed indeterminato, per i Comuni di Galliate e Oleggio. (GU n.91 del 18-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
19/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in Geometra o Perito Edile o titolo equipollente rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato
oppure
lauree assorbenti
oppure
lauree assorbenti
Dove va spedita la domanda:
Comune di Galliate (P.zza Martiri della Libertà n. 28 – 28066 Galliate - NO)
comunegalliate@legalmail.it,
comunegalliate@legalmail.it,
Contatta l'ente:
Ufficio personale del Comune di Galliate (tel. 0321/800720 - 0321/800744), e-mail: personale@comune.galliate.no.it - pec: comunegalliate@legalmail.it
www.comune.galliate.no.it
www.comune.galliate.no.it
Prove d'esame:
In relazione al profilo tecnico di base descritto (art. 1) sono richieste le seguenti competenze:
- Normativa in materia di contratti pubblici;
- Normativa in materia di lavori pubblici (programmazione, progettazione, esecuzione);
- Normativa in materia di Edilizia ed urbanistica; - Normativa in materia espropriazione per pubblica utilità;
- Normativa in materia di sismica;
- Normativa in materia di protezione civile;
- Disciplina nazionale in materia di patrimonio;
- Disciplina nazionale in materia di sicurezza sul lavoro;
- Ordinamento enti locali;
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti degli enti locali.
E' richiesta inoltre la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell'art. 37 c. 1 del D.Lgs. 165/2001.
---
La prova selettiva consisterà in un'unica prova scritta finalizzata alla verifica del possesso delle competenze richieste dal profilo. La prova consisterà in quesiti a risposta chiusa e/o nella stesura di un atto e/o nella risoluzione di un caso pratico e/o in una o più domande a risposta aperta e sarà finalizzata ad accertare le conoscenze tecniche e specialistiche.
- Normativa in materia di contratti pubblici;
- Normativa in materia di lavori pubblici (programmazione, progettazione, esecuzione);
- Normativa in materia di Edilizia ed urbanistica; - Normativa in materia espropriazione per pubblica utilità;
- Normativa in materia di sismica;
- Normativa in materia di protezione civile;
- Disciplina nazionale in materia di patrimonio;
- Disciplina nazionale in materia di sicurezza sul lavoro;
- Ordinamento enti locali;
- Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti degli enti locali.
E' richiesta inoltre la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell'art. 37 c. 1 del D.Lgs. 165/2001.
---
La prova selettiva consisterà in un'unica prova scritta finalizzata alla verifica del possesso delle competenze richieste dal profilo. La prova consisterà in quesiti a risposta chiusa e/o nella stesura di un atto e/o nella risoluzione di un caso pratico e/o in una o più domande a risposta aperta e sarà finalizzata ad accertare le conoscenze tecniche e specialistiche.