COMUNE DI MANTOVA, 1 istruttore direttivo delle attività amministrative e contabili
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo delle attivita' amministrative e contabili, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.91 del 18-11-2022) Proroga dei termini del concorso pubblico, (GU n.2 del 10-1-2023) presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di “Istruttore Direttivo delle attività amministrative e contabili”, cat. D, posizione economica 1 È PROROGATO alle ore 12:30 del giorno 30/01/2023
Ulteriore proroga dei termini del concorso pubblico, per esami, (GU n.12 del 14-2-2023) Il bando integrale e' disponibile sul portale del Comune di Mantova - https://www.comune.mantova.it_- all'interno della sezione «Bandi di Concorso», nonche' nell'Albo online dell'Amministrazione comunale.
Categorie correlate
• Laurea Specialistica (ordinamento Decreto ministeriale 509/1999)
• Laurea Magistrale (ordinamento Decreto ministeriale 270/2004)
• Laurea (primo livello; ordinamenti DM 509/1999 e DM 270/2004)
in ECONOMIA E COMMERCIO o SCIENZE POLITICHE
https://www.comune.mantova.it/index.php/area-documentale/category/2047-concorso-istr-dir-att-amm-cont-ott-2022
https://www.sut.comune.mantova.it/bandi-concorso-aperti
www.comune.mantova.it
L’Amministrazione potrà sottoporre i candidati a prova preselettiva in relazione al numero delle domande pervenute. L’eventuale preselezione consisterà in un test sulle materie d’esame e/o su argomenti di cultura generale, costituito da quesiti a risposta multipla.
---
1^ prova - PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico. La prova scritta consiste nella somministrazione di test a risposta multipla e/o nella redazione di un elaborato, un parere, una relazione, eventualmente articolati in più argomenti o quesiti, finalizzati a verificare la specifica conoscenza delle materie sotto indicate. Potrà altresì essere diretta ad accertare mediante l’esame e la risoluzione di un caso pratico, la redazione di atti amministrativi la conoscenza e l’attitudine del candidato all’analisi delle problematiche tipiche del profilo di “Istruttore Direttivo delle attività amministrative e contabili” e la capacità di proporre soluzioni coerenti, attendibili e in linea con l’ordinamento.
---
PROVA DI ACCERTAMENTO (dà luogo soltanto a idoneità o non idoneità) della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche tra le più diffuse (Word, Excel, ambente Windows, strumenti di navigazione Internet). Il Candidato in possesso della patente europea del computer del tipo ECDL Full Standard o di certificazione equipollente, da far risultare nella domanda, non dovrà sostenere la predetta prova e sarà automaticamente ammesso a sostenere la successiva prova orale.
---
2^ prova - PROVA ORALE. La prova orale si comporrà di due parti:
1) prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese, mediante una semplice conversazione e/o lettura e traduzione di un breve testo dall’inglese all’italiano;
2) colloquio tendente ad accertare sia la conoscenza delle materie sotto riportate mediante la somministrazione di quesiti e/o casi da analizzare e risolvere sia le capacità logiche, attitudinali, relazionali del candidato.
---
Materie della prova scritta e della prova orale:
− Ordinamento degli Enti locali (D. Lgs.267/2000) e gestione delle risorse economiche e strumentali dell’Ente locale;
− Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mantova (reperibile sul sito internet dell’Ente);
− Diritto pubblico e amministrativo e Legge 241/90 s.m.i.;
− Diritto Penale (con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione);
− Norme in materia di anticorruzione, trasparenza e accesso civico (L. 190/2012 e D. Lgs. 33/2013);
− Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e D. Lgs. 196/2003 s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali);
− Codice dell’amministrazione digitale (D. Lgs. 82/2005);
− Ordinamento finanziario e contabile - principi contabili D.Lgs. 118/2011 e relativi allegati - pareggio di bilancio;
− Disciplina degli appalti e affidamenti di lavori, servizi e forniture (Codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 50/2016 s.m.i. e linee-guida dell’Autorità nazionale anticorruzione);
− Normativa circa gli adempimenti fiscali Enti Locali;
− Normativa in materia di antiriciclaggio;
− Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
− Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D.Lgs.165/2001 s.m.i.);
− Il sistema dei controlli interni negli Enti Locali;
− Il sistema di misurazione e valutazione della Performance.