Azienda Zero di Padova , 22 informatico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventidue posti di collaboratore tecnico professionale - informatico, categoria D, a tempo indeterminato. (GU n.90 del 15-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
22
Scadenza:
15/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
Laurea Triennale appartenente alla seguente classe:
L-31 Scienze e tecnologie informatiche;
L-8 Ingegneria dell’informazione;
L-35 Scienze matematiche;
L-30 Scienze e tecnologie fisiche;
ovvero
Laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi:
LM-18 Informatica;
LM-66 Sicurezza informatica;
LM-32 Ingegneria informatica;
LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni;
LM-29 Ingegneria elettronica;
LM-40 Matematica;
LM-17 Fisica;
L-31 Scienze e tecnologie informatiche;
L-8 Ingegneria dell’informazione;
L-35 Scienze matematiche;
L-30 Scienze e tecnologie fisiche;
ovvero
Laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi:
LM-18 Informatica;
LM-66 Sicurezza informatica;
LM-32 Ingegneria informatica;
LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni;
LM-29 Ingegneria elettronica;
LM-40 Matematica;
LM-17 Fisica;
Dove va spedita la domanda:
https://azeroveneto.concorsismart.it/
Contatta l'ente:
tel. 049 877. 8444 - 8486 -8146 - 8186 - 8175 - 8407 - 8310 - 8311 - 8115 - 8105 - 8442 il lunedi' ed il giovedi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema, (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità) vertenti su competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso e relative alle materie indicate
PROVA PRATICA: vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, sui medesimi argomenti della prova scritta, ovvero nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
PROVA ORALE: vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web aziendale “www.azero.veneto.it” almeno 15 (quindici) giorni prima della prova scritta e 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e orale.
PROVA PRATICA: vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, sui medesimi argomenti della prova scritta, ovvero nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
PROVA ORALE: vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web aziendale “www.azero.veneto.it” almeno 15 (quindici) giorni prima della prova scritta e 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e orale.