• Accedi • Iscriviti gratis
  • Agenzia di tutela della salute di Bergamo, 3 tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.90 del 15-11-2022)

    Requisiti: 
    a) Possesso della Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe di appartenenza L/SNT04 – Professioni Sanitarie della Prevenzione); ovvero possesso del Diploma universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i; ovvero possesso di Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti e/o equiparati al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi, ai sensi del DM 27/07/2000 e s.m.i;
    b) Iscrizione al relativo albo/ordine professionale
    Dove va spedita la domanda: 
    - presentazione a mano all’Ufficio protocollo dell’ATS - via Gallicciolli, n. 4 - 24121 Bergamo - Piano terra - dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 16,00 (l’ultimo giorno di scadenza fino alle ore 12,00);
    - tramite raccomandata con avviso di ricevimento A/R al seguente indirizzo: Agenzia Tutela della Salute - via Gallicciolli, n 4 - 24121 Bergamo.
    - invio della domanda e dei relativi allegati, compresa la copia fotostatica di documento di identità personale in corso di validità, in un unico file in formato PDF (domanda + allegati) la dimensione del messaggio PEC non deve superare i 60 MB, tramite l’utilizzo della posta certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail: protocollo@pec.atsbg.it.
    Contatta l'ente: 
    tel. 035/385.156.218.
    Prove d'esame: 
    Il giorno, l’ora e il luogo di svolgimento delle prove scritta, pratica e orale saranno anche resi noti preventivamente, a titolo accessorio e non sostitutivo della predetta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sul sito internet dell’Agenzia www.ats-bg.it nella sezione “Lavora con noi”.

    Prova scritta Riguarderà la soluzione di uno o più quesiti, anche a risposta sintetica, su argomenti scelti dalla Commissione Esaminatrice attinenti alla qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso.
    Prova pratica Consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, con particolare riferimento a simulazioni nella gestione di casi concreti relativi alle materie argomento della prova scritta
    Prova orale Vertente sulle materie oggetto del concorso, attinenti al profilo richiesto