• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Scorzè, 1 istruttore amministrativo

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.90 del 15-11-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    15/12/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - possesso della patente di guida di categoria B o superiore, in corso di validità;
    - diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità 5 anni).
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.comune.scorze.ve.it/myportal/C_I551/amministrazionetrasparente/_05_bandi_di_concorso
    Contatta l'ente: 
    tel. 0415848266 - e-mail: personale@comune.scorze.ve.it
    Prove d'esame: 
    Programma d’esame: - Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.); - Principi di contabilità finanziaria, economica e patrimoniale degli Enti Locali; - Nozioni sulle procedure di acquisto di beni, servizi e forniture e contratti pubblici (Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.); - Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo e ai vizi di legittimità dello stesso; - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990, FOIA, ecc.); - Disciplina in materia di tutela e protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679); - Disciplina degli adempimenti di anticorruzione e trasparenza amministrativa (Legge 6.11.2012, n. 190 e ss.mm.ii. e D.Lgs. 14.03.2013, n. 33 e ss.mm.ii.); - Principi generali ed interventi del sistema integrato di interventi e servizi sociali (L. 328/00); - Cenni sulla normative e sull’ambito di applicazione dell’ISEE (D.P.C.M. 159/2013); - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti. Doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti.

    Prova scritta: La prova scritta consiste alternativamente in: - un elaborato contenente una pluralità di quesiti a cui devono essere fornite risposte sintetiche; - redazione di un atto amministrativo sulle materie previste dal programma d’esame; - risoluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie previste dal programma d’esame. La prova scritta è volta ad accertare il grado di preparazione tecnica, la conoscenza della normativa, la capacità di approfondimento degli argomenti costituenti il programma d’esame. Prova orale:

    La prova orale consiste in un colloquio che verte sulle materie del programma d’esame integrate dall’accertamento della conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza di base della lingua inglese.