Azienda ULSS N. 6 Euganea, Stabilizzazione del personale, 14 operatore socio-sanitario
Stabilizzazione del personale, per titoli ed esami, per la copertura di quattordici posti di operatore socio-sanitario, categoria BS, a tempo indeterminato. (GU n.88 del 8-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
14
Scadenza:
09/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero decreto di equipollenza del titolo conseguito all’estero, rilasciato dagli organi competenti, da allegare al format on line di iscrizione con le modalità indicate nella pag. 5 del bando
b) Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dagli artt. 8 e 12 dell’accordo tra il Ministero della Salute, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001, recepito dalla Regione Veneto con Legge regionale n. 20/2001 o titolo equipollente, da allegare al format on line di iscrizione con le modalità indicate nella pag. 5 del bando
b) Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dagli artt. 8 e 12 dell’accordo tra il Ministero della Salute, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22.02.2001, recepito dalla Regione Veneto con Legge regionale n. 20/2001 o titolo equipollente, da allegare al format on line di iscrizione con le modalità indicate nella pag. 5 del bando
Dove va spedita la domanda:
https://aulss6veneto.iscrizioneconcorsi.it/
https://www.aulss6.veneto.it/index.cfm?action=trasparenza.concorsi
https://www.aulss6.veneto.it/index.cfm?action=trasparenza.concorsi
Contatta l'ente:
tel. 049/9324280 (dal lunedi' al venerdi' ore 10,30-13,00).
Prove d'esame:
Prova pratica: punti 30 Esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: punti 30 La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie oggetto della prova pratica.
Prova orale: punti 30 La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie oggetto della prova pratica.