UNIVERSITA' DI PADOVA, 6 posti di operatore addetto alla manutenzione
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di sei posti di operatore addetto alla manutenzione, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. (GU n.89 del 11-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
6
Scadenza:
12/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
b) Patente di guida di categoria “B”
b) Patente di guida di categoria “B”
Dove va spedita la domanda:
https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/pta
Contatta l'ente:
Ufficio Personale Tecnico Amministrativo
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30
www.unipd.it
Palazzo Storione
riviera Tito Livio 6 - 35123 Padova
tel. 049.827 3159 / 3494 - fax 049.8273190
email: reclutamento.pta@unipd.it
Orario: lunedì-venerdì 10-13;
martedì e giovedì anche 15-16.30
www.unipd.it
Prove d'esame:
La posizione prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
supporto alle attività di manutenzione e riqualificazione edile e/o impiantistica di locali adibiti a uffici, aule, laboratori e locali tecnologici a supporto
supporto alle attività di allestimento di esperienze tecniche e prototipizzazione
supporto alla gestione della sicurezza di cantiere e delle emergenze tecniche, anche in regime di reperibilità.
---
Per lo svolgimento delle attività sopra indicate, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
conoscenze di base, acquisite anche mediante esperienza, di conduzione di interventi edili e/o su impianti (elettrico, idraulico, condizionamento, distribuzione e rilevazione gas tecnici, aria compressa, elevatori, automazioni, antincendio e antintrusione)
conoscenza di base dell’utilizzo di attrezzatura tecnica
conoscenza di base della normativa in materia di sicurezza dei cantieri e dei luoghi di lavoro
capacità di interpretazione di disegni tecnici e di realizzazione di prototipi
conoscenze informatiche, con particolare riferimento al Pacchetto Office
conoscenza della lingua inglese tecnica
orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna” all’Ente
buona capacità di lavorare in Team
motivazione al ruolo.
---
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
conduzione di interventi di manutenzione e di riqualificazione edile e/o impiantistica,
principi generali in materia di sicurezza di cantiere e dei luoghi di lavoro;
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
conduzione di interventi di riqualificazione edile e/o impiantistica e della sicurezza di cantiere e dei luoghi di lavoro
interpretazione di disegni tecnici e realizzazione di prototipi
utilizzo di attrezzatura tecnica.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese tecnica e le conoscenze informatiche.
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.
supporto alle attività di manutenzione e riqualificazione edile e/o impiantistica di locali adibiti a uffici, aule, laboratori e locali tecnologici a supporto
supporto alle attività di allestimento di esperienze tecniche e prototipizzazione
supporto alla gestione della sicurezza di cantiere e delle emergenze tecniche, anche in regime di reperibilità.
---
Per lo svolgimento delle attività sopra indicate, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
conoscenze di base, acquisite anche mediante esperienza, di conduzione di interventi edili e/o su impianti (elettrico, idraulico, condizionamento, distribuzione e rilevazione gas tecnici, aria compressa, elevatori, automazioni, antincendio e antintrusione)
conoscenza di base dell’utilizzo di attrezzatura tecnica
conoscenza di base della normativa in materia di sicurezza dei cantieri e dei luoghi di lavoro
capacità di interpretazione di disegni tecnici e di realizzazione di prototipi
conoscenze informatiche, con particolare riferimento al Pacchetto Office
conoscenza della lingua inglese tecnica
orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna” all’Ente
buona capacità di lavorare in Team
motivazione al ruolo.
---
Le prove d’esame consistono in:
prova scritta, con quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti:
conduzione di interventi di manutenzione e di riqualificazione edile e/o impiantistica,
principi generali in materia di sicurezza di cantiere e dei luoghi di lavoro;
colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
conduzione di interventi di riqualificazione edile e/o impiantistica e della sicurezza di cantiere e dei luoghi di lavoro
interpretazione di disegni tecnici e realizzazione di prototipi
utilizzo di attrezzatura tecnica.
Verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese tecnica e le conoscenze informatiche.
Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.