Comune di Cascina, 1 istruttore insegnante scuola dell'infanzia
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di posti di istruttore insegnante scuola dell'infanzia, categoria C, a tempo determinato, pieno o parziale. (GU n.88 del 8-11-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
08/12/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: a) Laurea in Scienze della formazione primaria titolo abilitante all’insegnamento, vecchio ordinamento (art.6 Legge 169/2008 );
b) Laurea in Scienze della formazione primaria titolo abilitante all’insegnamento, nuovo ordinamento -classe LM 85 bis - (art.6 Decreto ministeriale 249 del 2010);
c) Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole magistrali (D.M. 10 marzo 1997), Diploma di Istituto magistrale, Diploma di Liceo SocioPsicopedagogico o Pedagogico Sociale o Socio-Pedagogico o Psicopedagogico, conseguiti entro l’a.s. 2001/2002;
b) Laurea in Scienze della formazione primaria titolo abilitante all’insegnamento, nuovo ordinamento -classe LM 85 bis - (art.6 Decreto ministeriale 249 del 2010);
c) Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole magistrali (D.M. 10 marzo 1997), Diploma di Istituto magistrale, Diploma di Liceo SocioPsicopedagogico o Pedagogico Sociale o Socio-Pedagogico o Psicopedagogico, conseguiti entro l’a.s. 2001/2002;
Dove va spedita la domanda:
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento” (https://www.inpa.gov.it/).
Contatta l'ente:
telefonici 050/719225 - 279 - 363 - 219 o scrivere all'indirizzo e-mail: personale@comune.cascina.pi.it
Prove d'esame:
MATERIE D’ESAME. Contenuti psicologici e pedagogici 1. Finalità della scuola dell’infanzia 2. Elementi fondamentali di pedagogia e psicologia dello sviluppo della prima infanzia (con particolare riferimento alle principali teorie dello sviluppo identitario, cognitivo, affettivo-relazionale, psicomotorio e sociale) 3. Valutazione dei bisogni educativi, progettazione educativa e didattica, osservazione e documentazione 4. Ruolo e funzioni dell’insegnante in relazione al bambino/a, al gruppo dei bambini/e, alle famiglie; 5. La professionalità dell’insegnante: il lavoro di gruppo, l’aggiornamento e la formazione in servizio; 6. Il progetto educativo e il piano triennale dell’offerta formativa; 7. Il rapporto scuola-famiglia-extrascuola nello sviluppo della personalità del/la bambino/a 8. Continuità verticale e orizzontale, con particolare riferimento al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a 6 anni (D. Lgs. n. 65 del 13 aprile 2017) 9. Linee Pedagogiche per il sistema integrato 0-6; 10. I bambini e le bambine con disabilità e/o disagio, diversità culturale e/o con svantaggi socio-culturali: strumenti e buone pratiche per il processo di inclusione educativa e scolastica (D. Lgs. n. 65 del 13 aprile 2017); 11. Aspetti dell’educazione interculturale: rispetto e valorizzazione delle differenze; 12. Pedagogia della psicomotricità nella scuola dell’infanzia e linee di orientamento per l’educazione all’aperto; 13. La giornata educativa nella scuola dell’infanzia: ambientamento, distacco, momenti di cura, proposte ed esperienze; 14. Organizzazione del contesto educativo: tempi, spazi interni ed esterni, materiali, allestimenti;15. Il gioco e i suoi significati nello sviluppo del bambino/a.
La prova d’esame, che consisterà in un colloquio sulle materie d’esame, si svolgerà presso la sede della Biblioteca Comunale, sita in Viale Comaschi n. 67 Cascina (Pi) in data 15/12/2022.
Se interverranno modifiche relativamente alla data o al luogo di svolgimento della prova d’esame ne verrà dato avviso sul sito internet del Comune, all'indirizzo www.comune.cascina.pi.it.
La prova d’esame, che consisterà in un colloquio sulle materie d’esame, si svolgerà presso la sede della Biblioteca Comunale, sita in Viale Comaschi n. 67 Cascina (Pi) in data 15/12/2022.
Se interverranno modifiche relativamente alla data o al luogo di svolgimento della prova d’esame ne verrà dato avviso sul sito internet del Comune, all'indirizzo www.comune.cascina.pi.it.