• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI MELEGNANO, 1 istruttore tecnico geometra

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.87 del 04-11-2022)

    Requisiti: 
    Diploma di Geometra oppure diploma di istituto tecnico, settore tecnologico, indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” (D.P.R. 15/03/2010, n. 88 e s.m.i.); nonché laurea (vecchio/nuovo ordinamento) in ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria ambientale, architettura, urbanistica; oppure altri titoli di studio equivalenti/equipollenti a quelli elencati esclusivamente ex lege.
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Melegnano in Piazza Risorgimento 1 CAP 20077- Melegnano
    protocollo.melegnano@legalpec.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio del Personale: tel. 02/98208252 – email ufficio.personale@comune.melegnano.mi.it
    www.comune.melegnano.mi.it
    Prove d'esame: 
    Preselezione eventuale
    Qualora il numero di domande di partecipazione pervenute risulti elevato (superiore a 30), la selezione potrà essere preceduta da una prova preselettiva consistente nella somministrazione di test volti ad accertare in modo spedito la conoscenza delle materie previste dal programma d’esame, nonché le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie dell’attività lavorativa in questione.
    ---
    Gli esami consisteranno in due prove scritte ed in una prova orale.
    Per la valutazione delle prove scritte la Commissione giudicatrice dispone di punti 30 per ognuna.
    Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
    • Pianificazione e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione regionale (Legge Regionale 12/2005);
    • Disposizioni Legislative e Regolamentari in materia Edilizia (D.P.R. 380/2001);
    • Codice degli appalti (D.lgs. 50/2016 e successive modifiche);
    • I decreti cosiddetti Decreti Semplificazioni in materia di appalti pubblici;
    • Gestione di un contratto di opera pubblica, di servizio o fornitura, con particolare riferimento al ruolo di direttore di lavori o direttore dell’esecuzione;
    • Materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e sui cantieri (D.lgs. 81/2008 e s.m.i.);
    • Ordinamento degli Enti Locali, con particolare, ma non esclusivo, riferimento al D.L.gs 267 del 2000 e s.m.i;
    • Nozioni di Diritto Amministrativo;
    • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
    • Nozioni sulle disposizioni in materia di trasparenza ed anticorruzione.
    Inoltre il candidato dovrà possedere adeguata conoscenza riguardante l’impiego degli strumenti informatici e dei programmi applicativi di larga diffusione anche in relazione al profilo specifico ricercato (pacchetto Microsoft Office e AutoCad).