CNR - Istituto Officina dei Materiali di Trieste , 1 ricercatore
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore, III livello, a tempo determinato
(GU n.85 del 25-10-2022)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
24/11/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea ed extracomunitaria
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
-Titoli di studio: Fisica
- Requisiti :
- Almeno 3 anni di comprovata esperienza nella gestione di apparati sperimentali UHV, anche presso large scale facilities quali sincrotroni e laser a elettroni liberi, nello studio delle proprietà elettroniche e magnetiche nei solidi, ed in particolare di superficie interfacce ferroelettriche e (anti)ferromagnetiche, nella conduzione di esperimenti di X-ray Absorption ed X-Ray Magnetic (Linear) Circular Dichroism con radiazione di sincrotrone anche in condizioni “operando” e nella crescita e caratterizzazione strutturale ed elettronica/magnetica di film sottili metallici ed ossidi ovvero del titolo di Dottore di Ricerca in Fisica
- Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base
- conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
- Requisiti :
- Almeno 3 anni di comprovata esperienza nella gestione di apparati sperimentali UHV, anche presso large scale facilities quali sincrotroni e laser a elettroni liberi, nello studio delle proprietà elettroniche e magnetiche nei solidi, ed in particolare di superficie interfacce ferroelettriche e (anti)ferromagnetiche, nella conduzione di esperimenti di X-ray Absorption ed X-Ray Magnetic (Linear) Circular Dichroism con radiazione di sincrotrone anche in condizioni “operando” e nella crescita e caratterizzazione strutturale ed elettronica/magnetica di film sottili metallici ed ossidi ovvero del titolo di Dottore di Ricerca in Fisica
- Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base
- conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
Dove va spedita la domanda:
utilizzando un’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it,
Prove d'esame:
a) titoli punti 30;
b) colloquio punti 60.
b) colloquio punti 60.