• Accedi • Iscriviti gratis
  • AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE, 60 posti di coordinatore Information and Communication Technology

    Concorsi pubblici per la copertura di sessanta posti di coordinatore, a tempo indeterminato, per l'Information and Communication Technology. (GU n.86 del 28-10-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    60
    Scadenza: 
    28/11/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Italiana
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale
    Dove va spedita la domanda: 
    Il candidato dovra' inviare la domanda di partecipazione alla procedura selettiva esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando i format di candidatura sul Porta «inPA» disponibile all'indirizzo internet https://www.inpa.gov.it - previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
    ---
    Contatta l'ente: 
    www.acn.gov.it
    Prove d'esame: 
    Le prove consistono in una prova scritta e in una prova orale sulle materie indicate nei programmi allegati e si svolgono a Roma.
    ---
    La prova scritta consiste in un test a risposta multipla e in due quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi.
    Prova scritta:
    Test a risposta multipla
    Il test e' composto da 50 domande ed e' articolato in tre sezioni finalizzate all'accertamento della conoscenza:
    1. delle materie 1 e 2 del programma allegato, comuni a tutti i profili (domande da 1 a 20);
    2. delle materie previste dal programma allegato specifiche per ciascun profilo (domande da 21 a 40);
    3. della lingua inglese - livello B2 (domande da 41 a 50).
    ---
    La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate nei programmi allegati e in una conversazione in lingua inglese; possono formare oggetto di colloquio le esperienze professionali maturate. Il colloquio, nel quale potranno essere discussi con il candidato anche casi pratici, tende ad accertare: le conoscenze tecniche; la capacita' espositiva; la capacita' di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti; la capacita' di giudizio critico. La conversazione in lingua inglese e' volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo dell'inglese come strumento di lavoro.