• Accedi • Iscriviti gratis
  • Provincia di Frosinone , 1 istruttore amministrativo

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il Comune di Sant'Apollinare. (GU n.85 del 25-10-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    24/11/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    Dove va spedita la domanda: 
    per via telematica, compilando l'apposito modulo on-line, accessibile dalla piattaforma informatica: https://concorsi.provincia.fr.it


    http://www.comune.santapollinare.fr.it/c060067/zf/index.php/bandi-di-concorso
    Contatta l'ente: 
    https://www.provincia.fr.it/
    Prove d'esame: 
    II programma d'esame per la prova scritta vertera sui seguenti argomenti:

    • nozioni di cultura generale;
 • logica: test psicoattitudinali volti a verificare le capacita trasversali quali il ragionamento logico-deduttivo, verbale, numerico in relazione all’attività del profilo professionale per il quale si concorre;
• diritti e doveri del pubblico dipendente;
• nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000) con particolare riguardo ai Comuni;
    elementi in materia di documentazione amministrativa (Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm. e ii.; DPR n. 445/2000);
    • elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione;
• testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000);
• ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, con particolare riferimento ai diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm. e ii. - CCNL Funzioni Locali);
• codice di comportamento e codice disciplinare dei dipendenti dei comparto Funzioni Locali;
• elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
• nozioni fondamentali in materia di pubblicità, trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm. e ii.) e in materia di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni;
• normativa sulla salvaguardia dei dati personali e tutela della privacy (Regolamento/UE 679 - GDPR);
• gare e appalti (D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. eii,)

    Prova orale: Le prove orali potranno svolgersi anche mediante il supporto di strumentazione informatica e di tecnologia digitale, garantendo comunque I'adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicità delle operazioni concorsuali, lidentificazione dei partecipanti, nonche la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.
    programma d'esame perla prova orale verterà sui seguenti argomenti: • domande sulle materie oggetto della prova scritta;
    - nel corso della prova orale si procederà all'accertamento della conoscenza di una lingua straniera (inglese/francese/tedesco/spagnolo) e delle applicazioni informatiche seguenti:
    Microsoft office (Word, Excel); Posta elettronica e internet; Microsoft Windows