• Accedi • Iscriviti gratis
  • UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO DI SASSUOLO, Comune di Sassuolo, 1 istruttore contabile

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore III programmazione finanziaria e controllo partecipate del Comune di Sassuolo. (GU n.84 del 21-10-2022)

    Requisiti: 
    Diploma di maturità
    Patente cat. B
    Dove va spedita la domanda: 
    https://portale-distrettoceramico.entranext.it/procedimenti/scelta-procedimento
    Contatta l'ente: 
    giuridico@distrettoceramico.mo.it
    www.distrettoceramico.mo.it
    Prove d'esame: 
    Pre-selezione
    Qualora il numero dei candidati ammessi alla selezione risulti superiore a 30, le prove d’esame potrebbero essere precedute da una prova pre-selettiva consistente in quesiti a risposta multipla (test) psicoattitudinali (volti a valutare la capacità ed il grado di conoscenza del candidato nel campo della logica numerica, matematica, della comprensione verbale e della linguistica in generale) e/o in quesiti a risposta multipla (test) sulle materie oggetto della prova orale da risolvere in un tempo predeterminato.
    ---
    Prova scritta (una) consistente in una serie di quesiti a risposta articolata, multipla e/o sintetica nonché eventuale soluzione di casi teorico pratici sulle materie oggetto della prova orale. (Si precisa che accederanno alla prova orale esclusivamente i candidati che nella prova scritta abbiano riportato il punteggio minimo di 21/30)
    ---
    Prova orale sui seguenti argomenti:
    -Nozioni di diritto amministrativo;
    - Procedimento amministrativo e accesso agli atti (Legge 241/1990);
    - Documentazione amministrativa (DPR. 445/2000);
    - Nozioni in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003 e GDPR 679/2016);
    - Principi in materia di rapporti di lavoro nel pubblico impiego (decreto legislativo 165/2001).
    - Gli atti amministrativi del Comune;
    - Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii.)
    - Cenni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
    - Principi normativi in materia di Trasparenza e Anticorruzione (L. 190/2012, D.L. 33/2013, D.Lgs. 97/2016);
    - Codice dell'amministrazione digitale e documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000, D.Lgs. 82/2005);
    - Nozioni inerenti l’ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
    - Elementi di contabilità e finanza degli enti locali, con particolare riferimento alla gestione delle entrate comunali
    - Ordinamento tributario con particolare riferimento ai tributi locali
    - Riscossione ordinaria e coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie;
    - Nozioni di diritto processuale del contenzioso tributario
    - Conoscenza della lingua inglese
    - Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche