COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO, 1 operaio giardiniere
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operaio giardiniere, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.82 del 14-10-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
14/11/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
REQUISITI SPECIFICI:
• diploma di qualifica professionale triennale di Operatore Agricolo (cod. IPQJ) indirizzo 2° (Coltivazioni arboree, erbacee e ortofrutticole) o 3° (Silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente) rilasciato da istituti professionali di Stato o da Centri di formazione professionale riconosciuti dalla Regione ed esperienza lavorativa di almeno due anni di servizio maturata in ruoli tecnici di cura o manutenzione del verde o attività agricole e forestali presso soggetti pubblici e/o privati.
OPPURE:
• diploma di scuola media superiore ed esperienza lavorativa di almeno quattro anni di servizio maturata in ruoli tecnici di cura o manutenzione del verde o attività agricole e forestali presso soggetti pubblici e/o privati.
• diploma di qualifica professionale triennale di Operatore Agricolo (cod. IPQJ) indirizzo 2° (Coltivazioni arboree, erbacee e ortofrutticole) o 3° (Silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente) rilasciato da istituti professionali di Stato o da Centri di formazione professionale riconosciuti dalla Regione ed esperienza lavorativa di almeno due anni di servizio maturata in ruoli tecnici di cura o manutenzione del verde o attività agricole e forestali presso soggetti pubblici e/o privati.
OPPURE:
• diploma di scuola media superiore ed esperienza lavorativa di almeno quattro anni di servizio maturata in ruoli tecnici di cura o manutenzione del verde o attività agricole e forestali presso soggetti pubblici e/o privati.
Dove va spedita la domanda:
Comune di Pomigliano d’Arco (NA) – Servizio Amministrazione Risorse Umane – piazza Municipio 1 – 80038 Pomigliano d’Arco (NA)
comune.pomiglianodarco@legalmail.it
comune.pomiglianodarco@legalmail.it
Contatta l'ente:
www.comune.pomiglianodarco.na.it
Prove d'esame:
Le prove di concorso potranno essere precedute, a insindacabile giudizio della Commissione, da una PROVA PRESELETTIVA a correzione immediata mediante lettore ottico, consistente in una pluralità di quesiti a risposte multiple chiuse su argomenti di cultura generale e/o sulle materie della prova orale.
---
1) PROVA PRATICA: Esecuzione di un intervento manutentivo inerente le mansioni di “giardiniere”. Per l’espletamento della prova potrà essere richiesto l’utilizzo di attrezzature manuali, quali, a titolo meramente esemplificativo, motoseghe, decespugliatori, forbici da potatura, tagliasiepi, soffiatore. Saranno ammessi alla prova orale i concorrenti che abbiano riportato nella prova pratica una votazione non inferiore a punti 21 su 30.
2) PROVA ORALE: La prova orale consisterà in un colloquio su: Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali – Attività tecnico-manutentive inerenti alle mansioni da ricoprire anche in riferimento alle modalità di organizzazione degli stessi -Sicurezza sui luoghi di lavoro – Gestione del verde pubblico - Accertamento della conoscenza della lingua inglese (livello scolastico) e delle conoscenze informatiche. La prova si riterrà superata con il conseguimento di una votazione di almeno 21 punti su 30.
---
1) PROVA PRATICA: Esecuzione di un intervento manutentivo inerente le mansioni di “giardiniere”. Per l’espletamento della prova potrà essere richiesto l’utilizzo di attrezzature manuali, quali, a titolo meramente esemplificativo, motoseghe, decespugliatori, forbici da potatura, tagliasiepi, soffiatore. Saranno ammessi alla prova orale i concorrenti che abbiano riportato nella prova pratica una votazione non inferiore a punti 21 su 30.
2) PROVA ORALE: La prova orale consisterà in un colloquio su: Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali – Attività tecnico-manutentive inerenti alle mansioni da ricoprire anche in riferimento alle modalità di organizzazione degli stessi -Sicurezza sui luoghi di lavoro – Gestione del verde pubblico - Accertamento della conoscenza della lingua inglese (livello scolastico) e delle conoscenze informatiche. La prova si riterrà superata con il conseguimento di una votazione di almeno 21 punti su 30.