• Accedi • Iscriviti gratis
  • Azienda Ospedaliera «S. Croce e Carle» di Cuneo, 1 assistente tecnico

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di assistente tecnico, servizi sanitari

    (GU n.79 del 4-10-2022)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    03/11/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    diploma di maturità tecnica – settore tecnologico (diploma di liceo Tecnologico) – indirizzo: Elettronica ed Elettrotecnica;
    ovvero diploma di maturità equipollente al precedente conseguito ai sensi del previgente ordinamento.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://ospedalecuneo.iscrizioneconcorsi.it/
    Contatta l'ente: 
    tel. 0171/643353.
    Prove d'esame: 
    - prova scritta consistente nella redazione di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, atti a verificare il possesso delle necessarie conoscenze e competenze sulle seguenti materie in ambito ospedaliero: 1) tipologie, caratteristiche, realizzazione e manutenzione degli impianti termici, idraulici, frigoriferi, meccanici di climatizzazione e trattamento aria, di distribuzione dei gas medicinali e del vapore; 2) legislazione e normativa vigente riguardante i suddetti impianti tecnologici; 3) sistemi automatici di regolazione e monitoraggio degli impianti tecnologici; 4) documenti e modalità di contabilizzazione dei lavori pubblici
    - prova pratica: consistente nella predisposizione di elaborati tecnici, eventualmente anche con utilizzo di supporto informatico, ovvero nella risoluzione di casi pratici connessi al profilo professionale richiesto riguardanti gli argomenti della prova scritta;
    - prova orale: vertente sugli stessi argomenti della prova scritta e/o della prova pratica; nella prova orale si procederà altresì all'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (uso del personal computer, delle periferiche e dei programmi più diffusi) e della lingua inglese. A tale riguardo la commissione sarà integrata da membri aggiunti.