AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE, 1 tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di laboratorio biomedico, categoria D. (GU n.78 del 30-09-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
31/10/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- L/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche: Tecnico di Laboratorio Biomedico; oppure diploma universitario di Tecnico di Laboratorio Biomedico (D.M.S. 14/09/1994 nr. 746); oppure: titoli equipollenti di cui al D.M.S. del 27 luglio 2000
- Iscrizione al relativo albo professionale
- Iscrizione al relativo albo professionale
Dove va spedita la domanda:
https://asst-bergamoest.iscrizioneconcorsi.it
Contatta l'ente:
www.asst-bergamoest.it
Prove d'esame:
Le prove d’esami consisteranno:
Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia e profilo oggetto del concorso, mediante lo svolgimento di tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30;
Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia e profilo oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20;
Prova orale: oltre alle materie attinenti al profilo a concorso, comprende anche elementi di informatica (uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale della lingua inglese ai sensi dell’art. 37 c.1 D.Lgs n. 165/01. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
---
In caso di ricevimento di un numero di domande superiore a 150 ai sensi dell’art. 3, comma 4 del D.P.R. 220/01, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.
Prova scritta: vertente su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia e profilo oggetto del concorso, mediante lo svolgimento di tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30;
Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia e profilo oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20;
Prova orale: oltre alle materie attinenti al profilo a concorso, comprende anche elementi di informatica (uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale della lingua inglese ai sensi dell’art. 37 c.1 D.Lgs n. 165/01. Il superamento della prova è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
---
In caso di ricevimento di un numero di domande superiore a 150 ai sensi dell’art. 3, comma 4 del D.P.R. 220/01, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.