• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Castelfranco Veneto, 5 posti di ufficiale amministrativo istruttore

    Selezione pubblica, per esami, per la copertura di cinque posti di ufficiale amministrativo istruttore, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui due posti riservati ai volontari delle Forze armate. (GU n.79 del 4-10-2022)

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    5
    Scadenza: 
    19/10/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
    Patente di abilitazione alla guida cat. B o eventuali superiori.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.comune.castelfranco-veneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3707

    https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/

    https://servizionline.hypersic.net/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100
    Contatta l'ente: 
    ufficio risorse umane ed organizzazione; tel.0423/735599 il lunedi' - martedi' - mercoledi' dalle ore 9,00 alle ore 13,00, il giovedi' dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle ore 17,45, il venerdi' 9,00 alle ore 12,45; e-mail: personale.paghe@comune.castelfranco-veneto.tv.it
    Prove d'esame: 
    una prova scritta (scelta dalla commissione giudicatrice fra i seguenti moduli):
     prova scritta teorica: ha carattere espositivo, in essa il candidato è chiamato ad esprimere cognizioni di ordine dottrinale, valutazioni astratte e costruzioni di concetti attinenti a temi trattati dalle materie oggetto della prova. La commissione può sottoporre ai candidati quesiti con la prescrizione di non superare un determinato numero di righe allo scopo di accertare la capacità di sintesi;
     prova per questionario ossia serie di domande alle quali il candidato è chiamato a rispondere in maniera precisa ed esauriente, seppur sintetica oppure prova per test ossia serie di domande con risposte predefinite tra le quali il candidato è chiamato a scegliere quella esatta oppure prova per questionario e per test; o una prova teorico pratica (scelta dalla commissione giudicatrice fra i seguenti moduli):
     prova scritta pratica: si basa principalmente sull’analisi, risoluzione e gestione di casi simulati o sull’attività di progettazione; può riguardare la predisposizione di elaborati tecnici o la redazione di atti amministrativi, anche attraverso l'utilizzo di apparecchiature informatiche;
     prova scritta teorico-pratica: in essa il candidato è chiamato, oltre che alle prestazioni previste nella prova pratica anche a valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale mediante applicazione di nozioni teoriche;

     Una prova orale alla quale accederanno i concorrenti che avranno riportato nelle prove scritte una votazione non inferiore a 21/30. La prova orale si intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

    Tutte le prove, compresa l’eventuale pre-selezione, potranno essere organizzate anche avvalendosi di società esterne specializzate in gestione dei processi di selezione e verteranno sulle seguenti materie:  Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990 e s.m.i.);  Nozioni sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 e successive modificazioni) e sull’ordinamento contabile (D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118);  Nozioni sui principali servizi comunali;  Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e CCNL);  Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti.  Nozioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);  Nozioni in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) con riferimento a forniture e servizi “sotto soglia”;  Nozioni fondamentali in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;

    Il provvedimento relativo all’ammissione dei concorrenti alla procedura selettiva e all’eventuale previsione della prova preselettiva verrà pubblicato nel sito internet www.comune.castelfranco-veneto.tv.it entro il giorno 8 novembre 2022.
    Le prove scritte avranno luogo il giorno 14 novembre 2022 in una sede che verrà comunicata entro il giorno 8 novembre 2022.
    In caso si renda necessaria una preselezione, nella data fissata per le prove scritte si svolgerà la preselezione e le prove scritte si svolgeranno in data 21 novembre 2022 in una sede che verrà pubblicata sul sito web entro il giorno 8 novembre 2022.