COMUNE DI ORBETELLO, 1 istruttore amministrativo messo di notificazione
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo messo di notificazione, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.78 del 30-09-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
31/10/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DI DURATA QUINQUENNALE
Patente di guida cat. B in regolare corso di validità
Patente di guida cat. B in regolare corso di validità
Dove va spedita la domanda:
Comune di Orbetello - Piazza del Plebiscito n. 1 - 58015 Orbetello (GR)
protocollo@pec.comuneorbetello.it
protocollo@pec.comuneorbetello.it
Contatta l'ente:
Servizio Personale del Comune di Orbetello - Piazza del Plebiscito n. 1.
www.comune.orbetello.gr.it
www.comune.orbetello.gr.it
Prove d'esame:
La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a cui dovrà essere data una risposta sintetica o nella stesura di un provvedimento amministrativo o di un elaborato tecnico concernente le mansioni proprie del profilo di Istruttore Amministrativo Messo di Notificazione nell’ambito delle seguenti materie ed argomenti:
nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed agli atti amministrativi (legge n.241/90); regole fondamentali in materia di accesso ai documenti amministrativi e in materia di trattamento dei dati personali (privacy);
ldocumentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli (DPR n.445/2000);
elementi sull'ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000);
Codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs.n.82/2005): principi generali (artt. 1-11), il documento informatico (artt. 20-23/quater), le firme elettroniche (artt.24-25);
normativa in materia di notificazione atti di competenza del Comune e per conto di enti terzi (art.10 della legge n.265/1999): articoli 137-150 c.p.c. sulle notificazioni; art. 60 DPR n.600/1973 in materia di notificazioni degli atti tributari erariali; legge n.890/1982 in materia di notificazione a mezzo posta; D.M. 18.12.2017 in materia di notificazione verbali violazioni codice della strada; art. 26 D.L. n.76/2020 in materia di notificazione digitale;
casa comunale e albo pretorio on-line: deposito e pubblicazione atti;
nozioni in materia di anagrafe, archiviazione e protocollo di atti;
norme generali in materia di pubblico impiego con particolare riguardo alle responsabilità civili, penali e contabili dei pubblici dipendenti; il Codice di comportamento e il codice disciplinare del pubblico dipendente;
nozioni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
---
La prova orale verterà sulle materie ed argomenti di esame nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e sull’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche. L’accertamento della conoscenza della lingua inglese si conclude con un giudizio di cui la Commissione tiene conto in sede di valutazione complessiva della prova orale.
nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed agli atti amministrativi (legge n.241/90); regole fondamentali in materia di accesso ai documenti amministrativi e in materia di trattamento dei dati personali (privacy);
ldocumentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli (DPR n.445/2000);
elementi sull'ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000);
Codice dell'amministrazione digitale (D.Lgs.n.82/2005): principi generali (artt. 1-11), il documento informatico (artt. 20-23/quater), le firme elettroniche (artt.24-25);
normativa in materia di notificazione atti di competenza del Comune e per conto di enti terzi (art.10 della legge n.265/1999): articoli 137-150 c.p.c. sulle notificazioni; art. 60 DPR n.600/1973 in materia di notificazioni degli atti tributari erariali; legge n.890/1982 in materia di notificazione a mezzo posta; D.M. 18.12.2017 in materia di notificazione verbali violazioni codice della strada; art. 26 D.L. n.76/2020 in materia di notificazione digitale;
casa comunale e albo pretorio on-line: deposito e pubblicazione atti;
nozioni in materia di anagrafe, archiviazione e protocollo di atti;
norme generali in materia di pubblico impiego con particolare riguardo alle responsabilità civili, penali e contabili dei pubblici dipendenti; il Codice di comportamento e il codice disciplinare del pubblico dipendente;
nozioni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
---
La prova orale verterà sulle materie ed argomenti di esame nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e sull’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche. L’accertamento della conoscenza della lingua inglese si conclude con un giudizio di cui la Commissione tiene conto in sede di valutazione complessiva della prova orale.