• Accedi • Iscriviti gratis
  • Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova , 1 Assistente Amministrativo

    Bando di mobilita' esterna volontaria ex art. 30 d.Lgs 165/2001 per la copertura di due posti nella cat. C del CCNL "Funzioni Locali" profilo professionale Assistente Amministrativo del registro imprese e dei servizi camerali

    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    24/10/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Fonte: 
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    1. essere inquadrato in categoria e profilo professionale corrispondenti (o equivalenti) al posto da ricoprire
    2. essere in possesso di competenze specifiche, acquisite a seguito di esperienza lavorativa nel settore pubblico o privato, relative ad almeno uno dei seguenti ambiti: - comunicazione istituzionale e relazioni con il pubblico - promozione della digitalizzazione delle imprese
    3. essere in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.ge.camcom.gov.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso

    - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova – Ufficio Personale - Via Garibaldi, n.4, 16124 GENOVA-
    - consegnata a mano presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Genova – Via Garibaldi, n. 4, 16124 GENOVA- presso Ufficio Protocollo -da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
    - via pec all’indirizzo cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it esclusivamente attraverso l’utilizzo di una casella di posta elettronica certificata (P.E.C). In tal caso la domanda, inoltrata in formato non modificabile (.pdf e .pdf-A), dovrà essere sottoscritta mediante firma digitale. Gli allegati devono essere inoltrati con lo stesso invio sotto forma di scansione di originali in formato pdf.
    Prove d'esame: 
    Valutazione: Per titoli e colloquio
    Per la valutazione del colloquio la Commissione dispone di 20 punti attribuibili in relazione ai seguenti elementi: - Conoscenze e capacità professionali riferite negli ambiti professionali indicati dall’articolo 2, punto 2) - Attitudini e potenzialità - Aspettative e motivazioni - Idoneità all’inserimento nel contesto lavorativo della Camera di Commercio.