• Accedi • Iscriviti gratis
  • Ufficio speciale per la ricostruzione delle Marche , 1 assistente amministrativo contabile e 1 assistente tecnico specialista

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di graduatorie utili per la copertura di posti di categoria B, C e D, a tempo determinato e pieno, per le esigenze dell'Ufficio speciale per la ricostruzione e dei comuni e province del cratere Sisma 2016. (GU n.75 del 20-9-2022)

    Requisiti: 
    Assistente amministrativo contabile :
    - diploma quinquennale di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’Università.

    Assistente tecnico specialista : - Istituti tecnici del nuovo ordinamento, settore Tecnologico, indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia ed indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, nonché i corrispondenti indirizzi previsti dall’ordinamento previgente ai sensi della tabella D allegata al DPR 15/03/2010, n. 88.
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ricostruzione-Marche/Bandi-di-concorso
    Contatta l'ente: 
    mail: helpdesk.concorsi.usr@regione.marche.it
    Prove d'esame: 
    Prova d’esame: prova scritta
    Valutazione titoli di studio, di servizio e vari.

    Assistente tecnico specialista : La prova scritta verte sulle seguenti materie:  Decreto-legge 189/2016, convertito con modificazioni legge 229/2016 e s.m.i., con particolare riferimento alle disposizioni regolanti la ricostruzione privata (abitativa e produttiva) e la ricostruzione pubblica  Ordinanze del Commissario Straordinario per la Ricostruzione adottate ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto legge 189/2016, convertito con modificazioni dalla legge n. 229 del 2016, con riferimento agli ambiti di competenza indicati al punto precedente e connessi alle attività dell’Ufficio speciale per la ricostruzione ivi comprese le Ordinanze Speciali e le Ordinanze attuative Fondo PNC area sisma  Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (DPR 380 DEL 2001) – Elementi  Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (D.Lgs. 42/2004) – Elementi  Norme Tecniche Costruzioni (NTC 2018)  Normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza sui cantieri (D.Lgs. 81 del 2008) - Elementi  Normativa in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016) – Elementi  Nozioni in materia di procedimento amministrativo  Reati contro la pubblica amministrazione – Elementi

    Assistente amministrativo contabile : La prova scritta verte sulle seguenti materie:  Decreto-legge 189/2016, convertito con modificazioni legge 229/2016 e s.m.i., con particolare riferimento alle disposizioni regolanti la ricostruzione, il funzionamento e le attribuzioni dell’Ufficio speciale per la ricostruzione, le assunzioni dei Comuni e delle Province, le attività della Conferenza regionale e la gestione della contabilità speciale del Vice Commissario - Elementi  Ordinanze del Commissario Straordinario per la Ricostruzione adottate ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto legge 189/2016, convertito con modificazioni dalla legge n. 229 del 2016, con riferimento agli ambiti di competenza indicati al punto precedente e connessi alle attività dell’Ufficio speciale per la ricostruzione ivi comprese le Ordinanze Speciali e le Ordinanze attuative Fondo PNC area sisma - Elementi  Elementi di diritto regionale - Statuto Regione Marche e L.R. n. 18/2021  Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/90)  Nozioni in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza (D.Lgs. 33/2013, L. 190/2012) e di tutela dei dati personali)  Elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento al D.Lgs. 23/06/2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”  Reati contro la pubblica amministrazione – Elementi