AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALCAMONICA - BRENO, 1 medico di medicina interna
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di medicina interna, a tempo indeterminato, per l'UOC Medicina generale dell'Ospedale di Edolo. (GU n.74 del 16-09-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
17/10/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) Laurea in medicina e chirurgia;
b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso
oppure:
- specializzazione in disciplina equipollente tra quelle previste dal DM 30.1.1998 e ss.mm.ii o affine tra quelle previste dal DM 31.1.1998 e ss.mm.ii;
oppure:
- essere in servizio di ruolo nella qualifica e disciplina messa a concorso o in disciplina equipollente alla data dell'1.2.1998, data di entrata in vigore del DPR n.483/1997 (art.56 co.2 DPR n.483/1997);
oppure:
- ai sensi dell'art.1, commi 547 e 548 della Legge n.145/2018 e s.m.i, essere iscritti al corso di formazione specialistica a partire dal terzo anno.
b) Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso
oppure:
- specializzazione in disciplina equipollente tra quelle previste dal DM 30.1.1998 e ss.mm.ii o affine tra quelle previste dal DM 31.1.1998 e ss.mm.ii;
oppure:
- essere in servizio di ruolo nella qualifica e disciplina messa a concorso o in disciplina equipollente alla data dell'1.2.1998, data di entrata in vigore del DPR n.483/1997 (art.56 co.2 DPR n.483/1997);
oppure:
- ai sensi dell'art.1, commi 547 e 548 della Legge n.145/2018 e s.m.i, essere iscritti al corso di formazione specialistica a partire dal terzo anno.
Dove va spedita la domanda:
https://asst-valcamonica.iscrizioneconcorsi.it/
Contatta l'ente:
Area gestione risorse umane - settore concorsi - tel. 0364/369938 - concorsi@asst-valcamonica.it
www.asst-valcamonica.it
www.asst-valcamonica.it
Prove d'esame:
Le prove d'esame previste per Dirigente Medico (art. 26 DPR n.483/1997) - sono le seguenti:
a) prova scritta:
- relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
- su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale:
- sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
---
Il candidato dovrà altresì dimostrare adeguata conoscenza della normativa e della disciplina nazionale, regionale ed aziendale in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, in particolare delle seguenti disposizioni:
- Disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (tra cui: L n.190/2012; D.Lgs n.33/2013; D.Lgs. n.39/2013)
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici(D.P.R. 16.4.2013 n.62);
- Codice disciplinare dell'Azienda (pubblicato sul sito internet aziendale);
- Piano Nazionale Anticorruzione (nella versione pro tempore vigente);
- Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e integrità dell'ASST della Valcamonica (nella versione pro tempore vigente).
a) prova scritta:
- relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
- su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale:
- sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
---
Il candidato dovrà altresì dimostrare adeguata conoscenza della normativa e della disciplina nazionale, regionale ed aziendale in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, in particolare delle seguenti disposizioni:
- Disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (tra cui: L n.190/2012; D.Lgs n.33/2013; D.Lgs. n.39/2013)
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici(D.P.R. 16.4.2013 n.62);
- Codice disciplinare dell'Azienda (pubblicato sul sito internet aziendale);
- Piano Nazionale Anticorruzione (nella versione pro tempore vigente);
- Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e integrità dell'ASST della Valcamonica (nella versione pro tempore vigente).