• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI CORNATE D'ADDA, 1 ufficiale di polizia locale

    Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di ufficiale di polizia locale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.70 del 02-09-2022)

    Occupazione: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    18/09/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    - Età massima 35 anni
    - Possesso di valida patente di guida di categoria B (o superiore)
    - Disponibilità al porto dell’arma (non è necessaria la licenza di porto d’armi)
    - Possesso dei requisiti per la nomina e l’esercizio delle funzioni di cui all’art. 5 della legge 65/1986 (funzioni di agente di Pubblica Sicurezza)
    - Possesso di Laurea triennale o specialistica o magistrale
    Dove va spedita la domanda: 
    Le domande dovranno essere inviate per posta elettronica (anche non certificata) all’indirizzo comune.cornatedadda@cert.legalmail.it
    Se, nei tre giorni lavorativi successivi all’invio, non doveste ricevere alcuna comunicazione, contattate l’ufficio personale al numero 039 6874242.
    Contatta l'ente: 
    Tel. 039/6874242
    www.comune.cornatedadda.mb.it
    Prove d'esame: 
    Le prove d'esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale sugli argomenti sotto riportati.
    Argomenti:
     Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
     Diritto civile;
     Diritto amministrativo;
     Diritto penale e procedura penale;
     Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
     Codice della strada;
     Legislazione sulla pubblica sicurezza;
     Legislazione statale e regionale in materia di edilizia e commercio, igiene, infortunistica sul lavoro, tutela del territorio e dell’ambiente;
     Tecniche di rilevamento in materia di infortunistica stradale;
     Nozioni in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione (L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013);
     Nozioni sulla riservatezza e protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 101/2018);
     Nozioni relative al Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.).
    Nella prova scritta si provvederà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
    ---
    PROVA SCRITTA DALLE ORE 09.30 DEL GIORNO 28 SETTEMBRE 2022
    PROVA ORALE DALLE ORE 09.30 DEL GIORNO 5 OTTOBRE 2022