Comune di Alba , 1 istruttore amministrativo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C1, a tempo parziale ventiquattro ore settimanali ed indeterminato, per la ripartizione servizi generali - settore demografico. (GU n.65 del 16-8-2022)
Occupazione:
Ente:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
15/09/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
possesso della patente di categoria B;
conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
conoscenza della lingua straniera: inglese;
titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea.
conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
conoscenza della lingua straniera: inglese;
titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea.
Dove va spedita la domanda:
1) direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Alba negli orari di apertura al pubblico dello stesso (contattare il 0173/292257), entro la data di scadenza stabilita dal presente bando. Farà fede la data di protocollazione dell’ufficio.
2) spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Si precisa che non verranno ammesse le istanze materialmente pervenute con tale mezzo oltre la data di scadenza. Nelle anzidette modalità di trasmissione la domanda deve essere inviata in busta chiusa indirizzata al Comune di Alba – Ufficio Personale – Piazza Risorgimento n.1 – 12051 ALBA. Sulla busta di spedizione deve essere chiaramente riportata la seguente dicitura: “DOMANDA CONCORSO N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 24 ORE PRESSO RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI”.
3) inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo PEC del Comune comune.alba@cert.legalmail.it avendo cura di indicare nell’oggetto “DOMANDA CONCORSO N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 24 ORE PRESSO RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI”. La domanda via PEC va presentata entro la scadenza del presente bando, a tal fine farà fede la data della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna del messaggio rilasciate dal gestore.
https://www.comune.alba.cn.it/concorsi/123-amministrazione-trasparente/amministrazione-trasparente2/5095-bandi-di-concorso-attivi
2) spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Si precisa che non verranno ammesse le istanze materialmente pervenute con tale mezzo oltre la data di scadenza. Nelle anzidette modalità di trasmissione la domanda deve essere inviata in busta chiusa indirizzata al Comune di Alba – Ufficio Personale – Piazza Risorgimento n.1 – 12051 ALBA. Sulla busta di spedizione deve essere chiaramente riportata la seguente dicitura: “DOMANDA CONCORSO N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 24 ORE PRESSO RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI”.
3) inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo PEC del Comune comune.alba@cert.legalmail.it avendo cura di indicare nell’oggetto “DOMANDA CONCORSO N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 24 ORE PRESSO RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI”. La domanda via PEC va presentata entro la scadenza del presente bando, a tal fine farà fede la data della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna del messaggio rilasciate dal gestore.
https://www.comune.alba.cn.it/concorsi/123-amministrazione-trasparente/amministrazione-trasparente2/5095-bandi-di-concorso-attivi
Contatta l'ente:
ufficio personale tel. 0173/292213-428-429.
Prove d'esame:
Prova scritta: La prova potrà consistere in domande a risposta guidata/sintetica, vertenti sui seguenti argomenti: disciplina in materia di Anagrafe della popolazione residente ed ANPR; anagrafe italiani residenti all’estero (AIRE); disciplina in materia di Stato Civile; disciplina in materia di elettorale e leva; autenticazione di firme e di copie, semplificazione amministrativa; elementi di diritto amministrativo e costituzionale, con particolare riferimento all’ordinamento degli enti locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.); procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi. (L. 241/90 e s.m.i.); diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni( D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.); ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. (D. Lgs 165/2001 e s.m.i.); codice di comportamento dei pubblici dipendenti (D.P.R. 62/2013 e s.m.i.); reati contro la pubblica amministrazione ( codice penale libro secondo titolo II); accertamento della conoscenza della lingua Inglese; accertamento pratico della conoscenza dell’uso delle apparecchiature, delle applicazioni informatiche più diffuse.
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio sulle materie previste per la prova scritta.
Le date di effettuazione delle prove d’esame così come la sede di svolgimento delle medesime verrà indicata sul sito istituzionale dell’ente al link “concorsi”. Sarà pertanto cura del candidato prendere conoscenza di tale comunicazione che vale ai fini della convocazione.
Prova orale: La prova consisterà in un colloquio sulle materie previste per la prova scritta.
Le date di effettuazione delle prove d’esame così come la sede di svolgimento delle medesime verrà indicata sul sito istituzionale dell’ente al link “concorsi”. Sarà pertanto cura del candidato prendere conoscenza di tale comunicazione che vale ai fini della convocazione.