• Accedi • Iscriviti gratis
  • AUSL di Reggio Emilia , 1 dirigente ingegnere

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente ingegnere addetto alla sicurezza, per il servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro afferente al Dipartimento sanita' pubblica. (GU n.61 del 2-8-2022)

    Occupazione: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    01/09/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea ed extracomunitaria
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    a) Diploma di Laura Magistrale conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario (ex D.M. n. 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi:

    Ingegneria civile - classe: LM 23

    Ingegneria dei sistemi edilizi - classe: LM 24

    Ingegneria della sicurezza - classe: LM 26

    Ingegneria meccanica - classe: LM 33

    ovvero

    Relativo Diploma di Laurea Specialistica (ex DM n. 509/1999) o Diploma di Laurea conseguito ai sensi del previgente vecchio ordinamento universitario equiparati ai sensi del Decreto in data 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 233 del 7/10/2009 ed equipollenti.

    b) Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere

    c) Iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri.
    d) Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, del posto a concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni.
    Dove va spedita la domanda: 
    La domanda può essere presentata ESCLUSIVAMENTE tramite utilizzo della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell’Azienda USL di Reggio Emilia: concorsi@pec.ausl.re.it, in applicazione del Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.lgs. n. 82/2005 e s.m.i.
    Contatta l'ente: 
    tel. 0522/ 335171- 335479 - (orario apertura uffici: da lunedi' al venerdi' dalle ore 9,30 alle ore 13,00; martedi' e giovedi' dalle 14,30 alle 16,30)

    BUR Emilia Romagna (parte terza) n. 198 del 29 giugno 2022.
    https://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=7ab06b3b4844418c90ecb978de8c00cb
    Prove d'esame: 
    Prova Scritta: Relazione su argomenti scientifici relativi alle materie inerenti al profilo messo a concorso o soluzione di una serie di quesiti a riposta sintetica inerenti alle materie stesse.

    Prova Pratica: Esame e parere scritto su di un progetto o impianto.

    Prova Orale: Colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica nonché su altre materie indicate nel bando di concorso.