Comune di Campomarino , 1 istruttore direttivo tecnico

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per i servizi edilizia e urbanistica. (GU n.59 del 26-7-2022)

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di istruttore
direttivo tecnico, categoria giuridica D, posizione economica D1 con
assegnazione ai Servizi edilizia e urbanistica (patrimonio e demanio
marittimo).
Requisiti di accesso: vedere bando.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni successivi alla
data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente avviso.
Il bando e' pubblicato all'albo pretorio on-line del Comune di
Campomarino, www.comune.campomarino.cb.it e nella sezione «Il Comune
informa/Concorsi».
Copia integrale del bando, fac-simile della domanda ed ogni
avviso o comunicazione relativi alla procedura concorsuale saranno
effettuati dall'Amministrazione mediante pubblicazione sul sito
istituzionale www.comune.campomarino.cb.it - pagina della
Trasparenza - Area Bandi di Concorso e nella sezione «Il Comune
informa/Concorsi».
Tali avvisi o comunicazioni sostituiranno qualsiasi tipo di
comunicazione, avranno quindi valore di notifica a tutti gli effetti
e non saranno seguiti da ulteriori avvisi o comunicazioni.
Ulteriori informazioni possono essere richiesti al servizio
personale del Comune di Campomarino inviando una mail a
urp@comunecampomarino.it recante nell'oggetto il concorso di che
trattasi.

Requisiti e titoli di studio

titoli di studio di seguito indicati:  Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Architettura, Pianificazione territoriale urbanistica e ambiente, Urbanistica, Ingegneria Civile, Ingegneria edile Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ovvero una delle lauree specialistiche o magistrali delle seguenti classi: a. Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Architettura, Pianificazione territoriale urbanistica e ambiente, Urbanistica, Ingegneria Civile, Ingegneria edile Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ovvero una delle lauree specialistiche o magistrali delle seguenti classi:
 LS3 Architettura del paesaggio  LS4 Architettura e ingegneria edile  LS54 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale  LS28 Ingegneria civile  LM3 Architettura del paesaggio  LM4 Architettura e ingegneria edile architettura  LM48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale  LM23 Ingegneria civile  LM24 Ingegneria dei sistemi edilizi  LM26 Ingegneria della sicurezza
- oppure una delle lauree triennali:  L17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale  L21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale  L23 Scienze e tecniche dell'edilizia  L7 Ingegneria civile e ambientale
- Altra laurea per intervenuta equipollenza ai sensi della normativa vigente.
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

Prove d'esame

 n. 1 prova scritta;
 n. 1 prova orale.

Le materie costituenti il programma di esame sono: I. Elementi di Diritto Costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; II. Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.); III. Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.) e principali elementi inerenti i vigenti C.C.N.L. – Comparto Funzioni Locali; IV. Normativa sugli appalti ed in particolare il Codice dei contratti pubblici negli affidamenti di lavori, servizi, forniture e concessioni (D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.); V. Codice di comportamento e Codice disciplinare dei dipendenti pubblici del Comparto Funzioni Locali; VI. Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.); VII. Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.); VIII. Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; IX. Normativa sulla salvaguardia dei dati personali e tutela della privacy (Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR); X. Nozioni fondamentali in materia di pubblicità, trasparenza (D. Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.) ed in materia di prevenzione della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii.); XI. Normativa nazionale e regionale in materia urbanistica, edilizia e ambientale; XII. Normativa nazionale e regionale in materia di edilizia privata; XIII. Normativa nazionale e regionale relativa alla redazione degli strumenti per l’utilizzo del territorio e dei litorali – Valutazione Ambientale Strategica – Valutazione d’Impatto Ambientale – Valutazione d’Incidenza – Pianificazione di Settore; XIV. Elementi di progettazione di opere marittime; XV. Legislazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alla sicurezza dei cantieri.

Ogni avviso o comunicazione relativi alla procedura concorsuale saranno effettuati dall’Amministrazione mediante pubblicazione sul sito istituzionale www.comune.campomarino.cb.it – pagina della Trasparenza – Area Bandi di Concorso.

Dove va spedita la domanda

http://www.comune.campomarino.cb.it/zf/index.php/bandi-di-concorso

Contatta l'ente

E-mail donatobattaglino@comunecampomarino.it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter