COMUNE DI ORTACESUS, 2 posti vari profili (proroga)
Proroga dei termini dei concorsi pubblici, per soli esami, per la copertura di due posti di vari profili professionali, a tempo indeterminato. (GU n.58 del 22-07-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
22/08/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Istruttore di Polizia Municipale
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equipollente
Patente di guida categoria A e B o soltanto B se conseguita in data antecedente al 26/04/1988 (o superiore) in corso di validità
---
Istruttore Direttivo Contabile
● Laurea Triennale D.M. 509/1999: Scienze dell’economia e della gestione aziendale classe 17; Scienze economiche – classe 28;
oppure
● Laurea triennale D.M. 270/2004: Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18; Scienze economiche L-33;
oppure
● Laurea specialistica ex decreto Ministeriale n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Scienze dell’economia (64/S), Scienze economico - aziendali (84/S);
oppure
● Laura Magistrale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM); Scienze dell’economia (LM56), Scienze economico aziendali (LM77);
oppure
● Diploma di Laurea (DL) Economia e Commercio;
- Patente di guida categoria B
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equipollente
Patente di guida categoria A e B o soltanto B se conseguita in data antecedente al 26/04/1988 (o superiore) in corso di validità
---
Istruttore Direttivo Contabile
● Laurea Triennale D.M. 509/1999: Scienze dell’economia e della gestione aziendale classe 17; Scienze economiche – classe 28;
oppure
● Laurea triennale D.M. 270/2004: Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18; Scienze economiche L-33;
oppure
● Laurea specialistica ex decreto Ministeriale n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Scienze dell’economia (64/S), Scienze economico - aziendali (84/S);
oppure
● Laura Magistrale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM); Scienze dell’economia (LM56), Scienze economico aziendali (LM77);
oppure
● Diploma di Laurea (DL) Economia e Commercio;
- Patente di guida categoria B
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma elettronica www.asmelab.it, accedendo tramite SPID
Contatta l'ente:
Comune di Ortacesus: tel. 070 9804214.
www.comune.ortacesus.ca.it
www.comune.ortacesus.ca.it
Prove d'esame:
Istruttore di Polizia Municipale
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Elementi di diritto penale, procedura penale, compiti di polizia giudiziaria;
Codice della strada e relativo Regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale e infortunistica stradale;
Elementi normativi in materia commercio, edilizia e pubblica sicurezza;
Normativa ambientale, con particolare riferimento alla disciplina sui rifiuti;
Normativa sull'ordinamento della Polizia Municipale;
Legislazione in materia di depenalizzazione e sistema sanzionatorio vigente per la violazione di norme statali, regionali e regolamentari comunali in materie attinenti alle funzioni di Polizia giudiziaria, Polizia stradale e Polizia locale;
Normativa in materia di privacy, trasparenza, codice dell’amministrazione digitale, codice di comportamento e prevenzione della corruzione.
---
Istruttore Direttivo Contabile
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli locali (d. lgs 267/2000) e principi contabili applicati;
Normativa sui contratti pubblici (D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.);
Normativa in materia di personale (vincoli finanziari per la determinazione della spesa di personale, accesso all’impiego, diritti e obblighi e responsabilità del dipendente pubblico, trattamento giuridico, economico, previdenziale e fiscale);
Normativa sul sistema tributario degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Normativa in materia di gestione del patrimonio comunale;
Normativa in materia di privacy, codice dell’amministrazione digitale, trasparenza e prevenzione della corruzione;
Elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Elementi di diritto penale, procedura penale, compiti di polizia giudiziaria;
Codice della strada e relativo Regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale e infortunistica stradale;
Elementi normativi in materia commercio, edilizia e pubblica sicurezza;
Normativa ambientale, con particolare riferimento alla disciplina sui rifiuti;
Normativa sull'ordinamento della Polizia Municipale;
Legislazione in materia di depenalizzazione e sistema sanzionatorio vigente per la violazione di norme statali, regionali e regolamentari comunali in materie attinenti alle funzioni di Polizia giudiziaria, Polizia stradale e Polizia locale;
Normativa in materia di privacy, trasparenza, codice dell’amministrazione digitale, codice di comportamento e prevenzione della corruzione.
---
Istruttore Direttivo Contabile
I concorrenti saranno sottoposti a una prova scritta e ad una prova orale sulle seguenti materie:
Diritto costituzionale e amministrativo;
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli locali (d. lgs 267/2000) e principi contabili applicati;
Normativa sui contratti pubblici (D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.);
Normativa in materia di personale (vincoli finanziari per la determinazione della spesa di personale, accesso all’impiego, diritti e obblighi e responsabilità del dipendente pubblico, trattamento giuridico, economico, previdenziale e fiscale);
Normativa sul sistema tributario degli enti locali;
Normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso;
Normativa in materia di gestione del patrimonio comunale;
Normativa in materia di privacy, codice dell’amministrazione digitale, trasparenza e prevenzione della corruzione;
Elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.