Ministero della difesa, 69 posti di funzionario tecnico
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un contingente complessivo di sessantanove posti di personale non dirigenziale, funzionario tecnico, area III, a tempo indeterminato, per i ruoli del personale civile del Ministero della difesa. (GU n.56 del 15-07-2022)
Modifica e proroga dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, Per effetto di quanto stabilito dal precedente art. 1, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di sessantanove unita' di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell'Area III, posizione economica F1, nel profilo funzionario tecnico, nei ruoli del personale civile del Ministero della difesa (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 56 del 15 luglio 2022), cosi' come modificato dal presente provvedimento, sono prorogati di trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale. (GU n.61 del 2-8-2022)
Categorie correlate
- laurea (L): L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-35 Scienze matematiche;
- laurea magistrale (LM): LM-18 Informatica; LM-19 Informazione e sistemi editoriali; LM-32 Ingegneria informatica; LM-40 Matematica; LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche; LM-66 Sicurezza informatica; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
B. Funzionario tecnico per la cartografia (Codice ST12):
- laurea (L): L-07 Ingegneria civile e ambientale; L-17 Scienze dell'architettura; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura; L-34 Scienze geologiche;
- laurea magistrale (LM): LM-03 Architettura del paesaggio; LM-04 Architettura e ingegneria edile - architettura; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-79 Scienze geofisiche; LM-80 Scienze geografiche; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
C. Funzionario tecnico per biologia, la chimica e la fisica (Codice ST13):
- laurea (L): L-02 Biotecnologie; L-13 Scienze biologiche; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-27 Scienze e tecnologie chimiche; L-30 Scienze e tecnologie fisiche;
- laurea magistrale (LM): LM-01 Antropologia culturale ed etnologia; LM-06 Biologia; LM-07 Biotecnologie agrarie; LM-08 Biotecnologie industriali; LM-09 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; LM-13 Farmacia e farmacia industriale; LM-17 Fisica; LM- 22 Ingegneria chimica; LM-44 Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria; LM-54 Scienze chimiche; LM-58 Scienze dell'universo; LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
D. Funzionario tecnico per l'edilizia (Codice ST14):
- laurea (L): L-07 Ingegneria civile e ambientale; L-09 Ingegneria industriale; L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia;
- laurea magistrale (LM): LM-04 Architettura e ingegneria edile - architettura; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-25 Ingegneria dell'automazione; LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
E. Funzionario tecnico per l'elettronica, optoelettronica e le telecomunicazioni (Codice ST15):
- laurea (L): L-09 Ingegneria industriale; L-30 Scienze e tecnologie fisiche; L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-35 Scienze matematiche;
- laurea magistrale (LM): LM-18 Informatica; LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-32 Ingegneria informatica; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
F. Funzionario tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici (Codice ST16):
- laurea (L): L-09 Ingegneria industriale; L-35 Scienze matematiche;
- laurea magistrale (LM): LM-25 Ingegneria dell'automazione; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
G. Funzionario tecnico per la motoristica e la meccanica (Codice ST18):
- laurea (L): L-09 Ingegneria industriale; L-28 Scienze e tecnologie della navigazione; L-35 Scienze matematiche;
- laurea magistrale (LM): LM-25 Ingegneria dell'automazione; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-34 Ingegneria navale; o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
H. Funzionario specialista tecnico (Codice ST19):
- laurea di primo livello o magistrale in ingegneria (qualsiasi indirizzo) e architettura (qualsiasi indirizzo), abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale.
I. Funzionario specialista scientifico (Codice ST20):
- laurea di primo livello o laurea magistrale in chimica, biologia o fisica, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale.
a) una prova selettiva scritta, distinta per i codici di concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, secondo la disciplina dell'art. 6 (Prova scritta);
b) una prova selettiva orale, distinta per i codici di concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, secondo la disciplina dell'art. 7 (Prova orale), riservata ai candidati che hanno superato la prova scritta di cui alla lettera a);
c) la valutazione dei titoli distinta per i codici di concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, che verra' effettuata con le modalita' previste dall'art. 8 (Valutazione dei titoli e stesura della graduatoria finale di merito) solo a seguito dell'espletamento della prova orale con esclusivo riferimento ai candidati risultati idonei alla prova e sulla base delle dichiarazioni degli stessi, rese negli appositi spazi della domanda di partecipazione.